REPORTAGE AGRILEVANTE by Editorial Staff Agricultural information is conveyed through traditional media but also on social networks and the profiles of content creators (influencers). The role of new "formats" has grown significantly in every direction (there are a total of 37,700 content creators in Italy), but also in the specific sector of agriculture. FederUnacoma, in collaboration with Agia – CIA, has undertaken a study to this phenomenon, which was presented in Bari at Agrilevante at a meeting entitled “Communicating Agromechanics: The Contribution of Social Media and Content Creators,” moderated by Peppone Calabrese, a well-known journalist from Linea Verde (RaiUno). The survey examined both agricultural businesses, which are the "users" of social media, and agricultural machinery manufacturers, which view content creators as a potentially interesting vehicle for promoting and marketing their products. The agricultural businesses were surveyed according 40 Si è svolto a Bari l’incontro dedicato al ruolo dei social network e degli influencer nel campo della meccanizzazione agricola. Un’indagine appositamente realizzata presso un campione di imprese agricole e di case costruttrici – presentata da Liana Agostinelli per Agia CIA e Simona Rapastella per FederUnacoma – evidenzia come la qualità della comunicazione e l’affidabilità dei content creator siano fondamentali per orientare le preferenze dei “followers” e gli investimenti delle imprese della meccanica agricola Content creator: un mondo da conoscere REPORTAGE AGRILEVANTE a cura della Redazione L’informazione agricola viaggia sui media tradizionali ma anche sui social network e sui profili dei “content creator” (influencer). Il ruolo dei nuovi “format” è cresciuto in modo notevole in ogni direzione (si contano complessivamente in Italia 37.700 content creator) ma anche nel settore specifico dell’agricoltura. A questo fenomeno FederUnacoma, in collaborazione con Agia – CIA, ha dedicato una ricerca, che è stata presentata questa mattina a Bari con un incontro dal titolo “Comunicare l’agromeccanica: il contributo dei social media e dei content creator”, moderato dal noto giornalista di Linea verde (RaiUno), Peppone Calabrese. L’indagine ha preso in considerazione tanto le imprese agricole, che rappresentano gli “utenti” della comunicazione social, tanto le industrie costruttrici di macchine agricole, che hanno nei content creator un vei-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=