n. 11/2025 AGRITECHNICA SPECIAL Farm Day will follow on Thursday, while Friday, November 14th will be entirely dedicated to the younger generations with Young Professionals Day. The event will conclude on Saturday, November 15th, with the "Celebrate Farming" day. New trends. Hanover validates its status as a key hub for agricultural mechanization, with this event in which the latest innovations are presented and the sector's leading trends are on full display. The Dlg (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft (German Agricultural Society), in charge of the Agritechnica project, has anticipated the main development lines and what will be previewed in Germany. Here are a few pills. Among the new features for soil cultivation are individually guided plowshares to maintain the set depth on surfaces with varying characteristics, as well as a new hydraulic tilting housing for rotary tillers that makes maintenance more effective and, above all, safer. In the field of sowing, precision becomes a must with the distribution of variable quantities of seeds depending on the area of the soil and with sensors and decision support software systems (DSS) based on artificial intelligence. In the irrigation sector, the focus is on soil moisture sensors, which are now essential for defining soil water balances and adjusting interventions. Drip irrigation and automation are growing as a way to objectively reduce working times. In the world of tractors, the number of battery-powered electric vehicles is expanding and the applied electronics and driver assistance systems are greatly on the rise, while in combine harvesters the growing trend of belt cutters with wide working widths and the adaptation of harvesting heads to different working conditions, using loss scanners or automated solutions, continues. At the same time, work is being done on particular items, such as new cutting systems with quick-change teeth and cutting blades. Even in forage management, all developments are aimed at usage-oriented product management, high efficiency and an increasing reduction in the driver's workload. This also includes larger working widths of the mulchers, determination of the dry matter of the harvested product during the mowing and electrical adjustment of the rake inclination. All development trends are united by the growth of digital systems and IT. The possibilities offered by artificial intelligence, and in particular by machine learning, are permeating many new applications. Especially in image processing, it is possible to generate information that up to now was only possible for humans. 47 The World of Agricultural Machinery Event in Hanover Le giornate tematiche. Agritechnica 2025 si presenterà al pubblico con un nuovo format legato alle giornate tematiche sull’onda dello slogan “sette giorni-sette temi”. Si inizia con domenica 9 novembre con l'Innovation and Press Day, seguito da due Agribusiness Days (10 e 11 novembre) per rivenditori, contoterzisti e grandi aziende agricole. Mercoledì 12 novembre, l'International Farmers Day sarà dedicato allo scambio internazionale, con Francia, Canada e Repubblica Ceca come paesi partner. Giovedì seguirà il Digital Farm Day, mentre venerdì 14 novembre sarà interamente dedicato alle giovani generazioni con il Young Professionals Day. La manifestazione si concluderà sabato 15 novembre all’insegna dello slogan "Celebrate Farming". Le nuove tendenze. Hannover si conferma uno snodo chiave per la meccanizzazione agricola, un appuntamento in cui vengono presentate le ultime novità ed emergono con definizione le tendenze-guida del settore. La Dlg (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft, Società tedesca per l‘agricoltura), responsabile del progetto Agritechnica, ha anticipato i grandi filoni di sviluppo e cosa si vedrà in anteprima in Germania. Qualche pillola. Sul fronte della lavorazione del terreno fra le novità si segnalano vomeri guidati singolarmente per mantenere la profondità impostata su superfici con caratteristiche che possono variare, ma anche un nuovo alloggiamento idraulico ribaltabile per frese in grado di rendere la manutenzione più efficace e, soprattutto, sicura. Nel campo della semina la precisione diventa un must con la distribuzione di quantità variabili di sementi a seconda delle zone del terreno e con sensori e sistemi software di supporto alle decisioni (Dss) basati sull'intelligenza artificiale. Nel comparto dell’irrigazione il focus è sui sensori di umidità del suolo che sono ormai realtà consolidata per definire i bilanci idrici del terreno e adeguare gli interventi. Crescono irrigazione a goccia e automazione in funzione di oggettivi contenimenti dei tempi di lavoro. Nel mondo dei trattori si amplia l'offerta di mezzi elettrici a batteria e aumentano in maniera rilevante l'elettronica applicata e i sistemi di assistenza al conducente, mentre sulle mietitrebbie continua il trend crescente delle barre falcianti a nastro con ampie larghezze di lavoro e l'adattamento delle testate di raccolta alle diverse condizioni di lavoro, tramite scanner per le perdite o soluzioni automatizzate. Parallelamente si lavora sui particolari, intesi come i nuovi sistemi di taglio con cambio rapido di denti e lame di taglio. Anche nella gestione del foraggio tutti gli sviluppi mirano a una gestione del prodotto tarata sull’utilizzo, a un'elevata efficienza e a un crescente alleggerimento del lavoro del conducente. Questo comprende anche maggiori larghezze di lavoro delle trinciatrici, la determinazione della materia secca del prodotto raccolto già durante la falciatura e la regolazione elettrica dell'inclinazione del ranghinatore. Tutte le tendenze di sviluppo sono accomunate dalla crescita dei sistemi digitali e dell'It. Le possibilità offerte dall'intelligenza artificiale e in particolare dal machine learning permeano molte nuove applicazioni. Soprattutto nell'elaborazione delle immagini è possibile generare informazioni finora riservate solo all'uomo. Agritechnica shines a spotlight on the industry's latest innovations. The overall theme of this edition of the event, scheduled from November 9th to 15th in the Lower Saxony city, is that of technological solutions designed to improve efficiency
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=