58 SPECIALE AGRITECHNICA by Roberto Bonora CLAAS' innovations are in the spotlight at Agritechnica. The DLG Committee awarded the German company one gold medal and four silver medals. The vehicle that won the Gold Innovation Award is the new-generation square baler which, CLAAS states, will place the Quadrant at the top of the range. The vehicle, with 120x90 cm bales, combines high productivity with a high and constant density, pushing productivity up to 70 t/h in straw baling, and maintains a constant bale density of 210 kg/m³, even up to 235 kg/m³ at maximum performance. The innovative transmission works with two longitudinal flywheels, each at 1,650 rpm, which store energy to ensure uniform compaction. Power transfer is made exclusively through low-loss, wear-resistant gearboxes and two drive belts. Sensors in the rotor or packer gear continuously monitor gear loads and automatically adjust assistance systems, such as AI-assisted baler density control and bale length adjustment. Other new features include a mechanically operated pre-chamber packer and a newly developed double Agritechnica premia le innovazioni firmate CLAAS di Roberto Bonora Innovazioni CLAAS in evidenza ad Agritechnica. Il Comitato DLG ha infatti premiato la casa tedesca con una medaglia d’oro e quattro d'argento. La macchina che si aggiudica il Gold Innovation Award è la pressa quadra di nuova generazione che, rimarca CLAAS, posizionerà la Quadrant al top di gamma. La macchina, con balle da 120x90 cm, combina l’elevata produttività a un’alta e costante densità, spingendo la produttività fino a 70 t/h nella pressatura della paglia, e mantiene una densità costante delle balle di 210 kg/m³, raggiungendo anche 235 kg/m³ al massimo delle prestazioni. L'innovativa trasmissione funziona con due volani longitudinali, ciascuno a 1.650 giri/min, che accumulano energia per garantire una compattazione uniforme. Il trasferimento di potenza avviene esclusivamente attraverso scatole di trasmissione, a bassa perdita e resistenti all'usura, oltre a due cinghie di trasmissione. I sensori nel rotore o nell'ingranaggio dell’infaldatore monitorano continuamente i carichi degli ingranaggi e regolano automaticamente i sistemi di assistenza, come il controllo delSPECIALE AGRITECHNICA
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=