n. 11/2025 63 AGRITECHNICA SPECIAL by Editorial Staff The latest addition to the FAE range, the RCU45 model, makes its official debut at Agritechnica. This is an ultra-compact radio-controlled tracked vehicle for professional vegetation management on difficult-to-access terrain or on particularly steep slopes requiring equipment that can provide the operator with the utmost safety. The new vehicle is powered by a 44 Hp Yanmar engine with common rail electronic injection. The heavy-duty undercarriage is equipped with an automatic rubber track tensioning system that allows the vehicle to work even on slopes of up to 55°, while the double hydrostatic transmission manages both traction and the connected equipment. The RCU45 tracked vehicle is managed by an ergonomic remote control, with a 2.4 GHz transmission frequency and a large 4.3-inch display, by means of which it is possible to control all the functions of the vehicle and the connected head, thanks to the usercustomizable function keys. To adjust the vehicle's various settings, or to move the crawler if the remote control is not available, the operator can also use the App developed by the Trentino-based manufacturer for iOS (iPhone) and Android systems. Moreover, the application makes it possible to perform diagnostics in case of problems and receive notifications relating to maintenance operations. The RCU45 can be paired with two pieces of equipment. The first is the BL0/RCU forestry mulcher which can shred branches and wood up to 10 cm in diameter, and which is equipped with a fixed blade rotor and Bite Limiter technology to increase productivity. The second is the PML/RCU head, a mulcher with mobile hammers, which shreds grass and small shrubs up to 5 cm in diameter. The RCU45 can be equipped with an electronically controlled winch with a towing capacity of 1.1 tons. RCU45 tracked vehicle, making work safe Cingolato RCU45, nel segno della sicurezza a cura della Redazione L’ultimo nato in casa FAE, il modello RCU45, fa il suo debutto ufficiale ad Agritechnica. Si tratta di un cingolato radiocomandato ultracompatto per la gestione professionale della vegetazione su terreni di difficile accesso o con pendenze particolarmente elevate, e che richiedono mezzi in grado di garantire all’operatore condizioni di massima sicurezza. Il nuovo veicolo è spinto da un propulsore Yanmar da 44 Cv, Common Rail a iniezione elettronica. Il sottocarro heavy duty è equipaggiato con un sistema di tensionamento automatico del cingolo in gomma che permette al mezzo di lavorare anche in presenza di pendenze fino al 55°, mentre la doppia trasmissione idrostatica gestisce sia la trazione che le attrezzature ad essa connesse. La gestione del cingolato RCU45 avviene per mezzo di un radiocomando ergonomico, con frequenza di trasmissione a 2,4 GHz e di un ampio display da 4,3 pollici, attraverso il quale è possibile controllare tutte le funzioni del veicolo e della testata collegata, grazie ai tasti funzione personalizzabili dall’utente. Per regolare le diverse impostazioni della macchina, o per movimentare il cingolato qualora il telecomando non fosse disponibile, l’operatore può utilizzare anche l’App sviluppata dal costruttore trentino per i sistemi iOS (Iphone) e Android. Inoltre, l’applicazione permette di effettuare la diagnostica in caso di problematiche e di ricevere notifiche relative agli interventi di manutenzione. L’RCU45 può essere abbinato a due attrezzature. La prima è la trincia forestale BL0/RCU che può sminuzzare rami e legno fino a 10 cm di diametro, e che è equipaggiata con un rotore a lame fisse e con tecnologia Bite Limiter per incrementare la produttività. La seconda è la testata PML/RCU una trincia a martelli mobili, che tritura erba e piccoli arbusti, fino a 5 cm di diametro. L’RCU45 può essere dotato di verricello a controllo elettronico con capacità di traino di 1,1 tonnellate.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=