66 SPECIALE AGRITECHNICA by Valentino Federici After the launch of the 300 series in the 'small' tractor segment (see the last issue of Mondo Macchina) Fendt turns its attention to the high power segment by revamping one of the Marktoberdorf brand's iconic machines: the 800 Vario series. With three models (Fendt 826, 829 and Fendt 832 Vario), the fifth generation of the 800 Vario series covers the power range from 260 to 320 Hp with the Power+, Profi and Profi+ equipment variants and with the extra 23 Hp of Fendt DynamicPerformance (DP) power available on all models. The 826 Vario can thus reach 283 Hp, the 829 Vario 313 Hp and the top of the range, the 832 Vario, 343 Hp. The engine is the six-cylinder CORE80 with 8-liter displacement from Agco Power, developed exclusively for Fendt. Exhaust gas aftertreatment takes place via a diesel oxidation catalyst (DOC), a diesel particulate filter (DPF) and selective catalytic reduction (SCR) without exhaust gas recirculation (Stage V compliant). The CORE80 is already approved for HVO100 and features maintenance-free hydraulic tappets. The first engine oil service is scheduled at 500 hours, Fendt 800 Vario, debutta la quinta generazione di Valentino Federici Dopo il lancio della serie 300 nel segmento dei ‘piccoli’ trattori (si veda il numero scorso di Mondo Macchina) Fendt rinnova le alte potenze mettendo mano a una delle macchine iconiche del marchio di Marktoberdorf: la serie 800 Vario. Con tre modelli (Fendt 826, 829 e Fendt 832 Vario), la quinta generazione della serie 800 Vario copre la gamma di potenza da 260 a 320 Cv con le varianti di equipaggiamento Power+, Profi e Profi+ e con i 23 Cv di potenza extra del Fendt DynamicPerformance (DP) disponibili su tutti i modelli. L’826 Vario può così arrivare a 283 Cv, l’829 Vario a 313 Cv e il top di gamma, l’832 Vario, a 343 Cv. Il motore è il sei cilindri CORE80 con cilindrata da 8 litri di Agco Power, sviluppato esclusivamente per Fendt. Il post-trattamento dei gas di scarico avviene tramite un catalizzatore di ossidazione diesel (Doc), un filtro antiparticolato diesel (Dpf) e una riduzione catalitica selettiva (Scr) senza ricircolo dei gas di scarico (a norma Stage V). Il CORE80 è già omologato per HVO100 e monta punterie idrauliche che non necessitano di manutenzione. La prima SPECIALE AGRITECHNICA
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=