Mondo Macchina Nr. 11 - Anno 2025

n. 11/2025 67 Fendt 800 Vario, the debut of the fifth generation manutenzione dell'olio motore è prevista a 500 ore, senza intervallo iniziale di 50 ore. Grazie alle ottimizzazioni tecniche, l'intervallo di sostituzione dell'olio per cambio aumenta da 2.000 a 4.000 ore di funzionamento o 4 anni. La trasmissione, uno dei punti di forza del trattore, è la monostadio Fendt VarioDrive con trazione integrale permanente e indipendente, introdotta per la prima volta nel 2014 con il Fendt 1000 Vario ed ora disponibile per la prima volta nella serie Fendt 800 Vario. Grazie a questa soluzione tecnologica, l’operatore non deve più cambiare gamma manualmente quando passa dal campo alla strada. Il VarioDrive aziona gli assali anteriori e posteriori indipendentemente l’uno dall’altro, a seconda delle necessità e distribuisce la potenza in modo dinamico. Un ulteriore vantaggio è il cosiddetto effetto "pull-in-turn”, grazie al quale l’assale frontale, azionato in modo indipendente, traina la macchina in curva attivamente ma senza tensioni, garantendo un raggio di sterzata ridotto del 10%. Motore, cambio, impianto idraulico e sistema di raffreddamento sono stati riprogettati secondo il principio ‘high torque-low engine speed’. In questo modo, il Fendt 800 Vario, con il concetto di bassa velocità Fendt iD, raggiunge una coppia elevata anche a giri motore ridotti e risparmia carburante. Il regime nominale è di 1.700 giri/min. All'interno della gamma di lavoro principale, la velocità è di 1.1001.400 giri/min. La velocità di 40 km/h viene raggiunta con 950 giri/min, 50 km/h con 1.200 giri/min e la velocità massima di 60 km/h con 1.450 giri/min. La coppia massima di 1.680 Nm del modello di punta Fendt 832 Vario è disponibile a partire da soli 1.200 giri/min. Sulla serie 800 Vario Fendt presenta per la prima volta la nuova cabina con fari a LED Vision o UltraVision. In entrambe le varianti è possibile installare otto o dodici fari nel tetto della cabina. Nella variante UltraVision il trattore illumina la superficie con 4.400 lumen per faro e i fari sono with no initial 50-hour interval. Technical optimizations allow the transmission oil change interval to increase from 2,000 to 4,000 operating hours or 4 years. The transmission, one of the tractor's strong points, is the single-stage Fendt VarioDrive with permanent, independent all-wheel drive, first introduced in 2014 with the Fendt 1000 Vario and now available for the first time in the Fendt 800 Vario series. This technological solution means that the operator no longer has to manually change range when moving from the field to the road. VarioDrive operates the front and rear axles independently of each other as needed and distributes power dynamically. A further advantage is the so-called "pull-in-turn" effect, it actively guides the machine through turns without strain, ensuring a 10% reduction in the turning radius. The engine, gearbox, hydraulics and cooling system have been redesigned according to the 'high torque-low engine speed' principle. This way, the Fendt 800 Vario, with the Fendt iD lowspeed concept, achieves high torque even at low engine speeds and saves fuel. The nominal speed is 1,700 rpm. Within the main working range, the speed is 1,100-1,400 rpm. The speed of 40 km/h is reached at 950 rpm, 50 km/h at 1,200 rpm and the top speed of 60 km/h at 1,450 rpm. The maximum torque of 1,680 Nm in the top-of-the-line Fendt 832 Vario model is available at just 1,200 rpm. On the 800 Vario series, Fendt is introducing a new cab with AGRITECHNICA SPECIAL

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=