n. 11/2025 69 AGRITECHNICA SPECIAL by Editorial Staff Fischer Factory Group is present at Agritechnica with a wide range of products designed for the agricultural and forestry sectors. The stand of the South Tyrolean company, headquartered in Termeno (Bolzano), showcases its new M2 forestry mulchers, designed to be coupled with tractors up to 240 Hp, and the H2 series, intended for tractors up to 400 Hp. Both machines are equipped with a hydrodynamic coupling with biodegradable oil which – the Bolzano-based company states – ensures not only transmission protection and greater operating efficiency, but also very gentle operation of the equipment, thus reducing mechanical stress. In addition to its shredders, Fischer Factory Group is also presenting the new DeltaCut lawnmower, exhibited in Hanover in the 700 cm version, but also available in the 500, 600 and 800 cm variants. A versatile range of machines, the DeltaCut is useful for maintaining land and roadsides with abundant undergrowth and brambles. The new lawnmowers made by the South Tyrolean manufacturer offer top-level performance when cutting corn stalks after harvesting and help streamline fuel consumption, as they perform tasks that would typically require more demanding equipment such as hammer shredders. The renewed BV mulcher for viticulture and fruit growing will also be on display at the Fischer stand. The equipment has a variable working width that adapts to different planting distances, and finds application both in small farms and in large plots. The machine has also been designed in a modular way and can be equipped with various types of accessories - from shoot removers to weed control systems - and with any type of roller or wheel, even after purchase. For managing the greenery between the rows there are the GL4 inter-row disc and the SL mowers. The latter mower features great hydraulic displacement and a low profile of less than 30 centimeters. Fischer Factory Group, advanced technologies for the forestry sector Fischer Factory Group, tecnologie avanzate per il settore forestale a cura della Redazione Fischer Factory Group è presente ad Agritechnica con un’ampia gamma di prodotti progettati per i settori agricolo e forestale. Nello stand della casa altoatesina, la cui sede è a Termeno (Bolzano), sono in evidenza le nuove trinciatrici forestali M2, progettate per essere accoppiate a trattori fino a 240 Cv, e la serie H2, destinata a trattori fino a 400 Cv. Entrambe le macchine sono equipaggiate con il giunto idrodinamico con olio biodegradabile che – sottolinea l’azienda bolzanina – garantisce non solo la protezione della trasmissione e una maggiore efficienza operativa, ma anche un azionamento molto delicato dell’attrezzatura, riducendo in questo modo gli stress meccanici. Oltre alle trinciatrici Fischer Factory Group presenta il nuovo tagliaerba DeltaCut, esposto ad Hannover in versione da 700 centimetri, ma disponibile anche nelle varianti da 500, 600 e 800 cm. Una gamma di macchine versatile, quella DeltaCut, utile per la manutenzione dei terreni e dei bordi stradali con abbondante presenza di sterpaglie e rovi. I nuovi tagliaerba realizzati dal costruttore altoatesino offrono prestazioni di assoluto livello nel taglio degli stocchi di mais dopo la raccolta e contribuiscono ad una razionalizzazione dei consumi, poiché svolgono operazioni per le quali sono solitamente utilizzati mezzi più impegnativi come le trince a martelli. Nello stand Fischer sarà presente anche la rinnovata trinciatrice BV, per la viticoltura e la frutticoltura. L’attrezzatura ha una larghezza di lavoro variabile che si adatta ai differenti sesti d’impianto, e trova applicazione sia nelle piccole aziende agricole che nei grandi appezzamenti. La macchina inoltre è stata progettata in modo modulare e può essere equipaggiata con diverse tipologie di accessori – dallo spollonatore ai sistemi per il diserbo – e con qualsiasi tipo di rullo o ruota, anche in una fase successiva all’acquisto. Per la gestione del verde tra i filari sono presenti i tagliaerba GL4 a dischi interfilari e l’SL. Quest’ultimo è caratterizzato da un ampio spostamento idraulico e da un profilo ribassato inferiore ai 30 centimetri.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=