n. 11/2025 AGRITECHNICA SPECIAL tive suspension that isolates up to 90% of vertical movements. The cabin pillars are slim and the windows are panoramic, so as to leave ample visibility for the operator. The equipment is completed by the rear axle steering system with a turning radius of 6 meters. The F8 and F9 are equipped with intuitive controls for operating the vehicle and harvesting settings. The ergonomic CommandPRO joystick, which can have up to eleven customizable buttons, is easily configured via the G5/G5Plus CommandCenter touchscreen display, which includes settings for cutter bar retraction, spout opening, AutoTrac, ProTouch, Machine Sync and all-wheel drive. The display, with special menus for forage harvesters, is 35% larger and 75% faster than previous models, with 1080P HD resolution. The monitor is 12.8 inches and allows you to monitor multiple functions simultaneously. The essential vehicle data is displayed in clear infographics on the display which has been placed on the corner pillar. John Deere forage harvesters offer various engine options with the JD14X engine – featured on all F8 models – which delivers power from 425 up to 645 horsepower. The engine speed management, optimized with HarvestMotion technology (maximizing productivity at low speeds and constant power), improves fuel efficiency – states the American company – by reducing rpm during transport and at the headland. The F9 series, on the other hand, is equipped with a JD18X engine for the F9 500 to F9 700 models with rated 73 The restyling of the John Deere F8 and F9 Forage Harvesters gio e sospensione attiva che isola fino al 90% dei movimenti verticali. I montanti della cabina sono sottili e i finestrini panoramici, in modo da lasciare ampia visibilità all’operatore. Completa l’equipaggiamento il sistema di sterzo dell’assale posteriore con un raggio di curva di 6 metri. Le F8 e F9 sono equipaggiate con comandi intuitivi per la gestione della macchina e delle impostazioni di raccolta. Il joystick ergonomico CommandPRO, che può avere fino a undici pulsanti personalizzabili, è configurabile facilmente tramite il display touchscreen G5/G5Plus CommandCenter che include impostazioni per la chiusura della barra di taglio, l’apertura del tubo di lancio, AutoTrac, ProTouch, Machine Sync e trazione integrale. Il display, con menu dedicati proprio per le trince, è il 35% più grande e il 75% più veloce rispetto ai modelli precedenti, con risoluzione HD 1080P. Il monitor è da 12,8 pollici e permette di monitorare contemporaneamente più funzioni. I dati essenziali del veicolo vengono visualizzati con infografiche chiare sul display che è stato collocato sul montante angolare. Le trince John Deere offrono diverse opzioni di motorizzazione con propulsore JD14X – previsto su tutti i modelli F8 – che eroga potenze dai 425 fino ai 645 cavalli. La gestione del regime motore, ottimizzata con la tecnologica HarvestMotion (massimizza la produttività a regimi ridotti e una potenza costante), migliora l’efficienza dei consumi di carburante – sottolinea l’azienda statunitense – riducendo i giri/min durante le fasi di trasporto e a fine campo. La serie F9, invece, è equipaggiata con un motore JD18X per i modelli da F9 500 a F9 700 con potenza nominale da 700 Cv a 820 Cv. Il sistema è fornito di un sistema common-rail ad alta pressione, turbocompressori in serie e riciclo dei gas di scarico (EGR) raf-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=