74 freddato, senza necessità di AdBlue. Tutti i motori JD18x includono la tecnologia HarvestMotion Plus. Sui modelli F9 900 e F 1000 invece è installato un terzo tipo di motore, il Liebherr V12 da 24,2 litri, che eroga fino a 1020 Cv. Un ricco pacchetto tecnologico completa l’equipaggiamento delle trincia. Tra le soluzioni più interessanti spiccano: il sistema di Automazione della Velocità di Avanzamento, che regola la velocità della macchina e i giri/min del motore in base al carico; il Controllo del Riempimento Attivo che utilizza un sistema di stereo-camere per controllare automaticamente la rotazione e la posizione del tubo di lancio, rilevando i veicoli adibiti al trasporto del prodotto raccolto e indirizzando lo scarico; la tecnologia ProTouch Harvest che automatizza le manovre a fine campo, gestendo il sollevamento della testata, il controllo del tubo di lancio e le funzioni AutoTrac. Le nuove trince sono state progettate dagli ingegneri John Deere anche per ottimizzare la qualità dell’insilato. Il sistema di dosaggio IDS 2.0 è integrato con il sensore HarvestLab ed è dotato di un serbatoio isolato da 50 litri per additivi concentrati e di uno da 325 litri per applicazioni ad alto volume o acqua, oltre che di un sistema di pulizia con serbatoio di acqua pulita. John Deere offre anche due opzioni avanzate di rompigranella: l’Ultimate 250 con rulli da 250 mm, monitoraggio della temperatura e design pieghevole che migliora la manutenzione, e XStream 305 con rulli da 305 mm, superficie del 56% più ampia e regolazione elettrica e ingrassaggio a nebbia d’olio. power from 700 Hp to 820 Hp. The system features a highpressure common-rail system, series-mounted turbochargers and cooled exhaust gas recirculation (EGR), with no AdBlue required. All JD18x engines include HarvestMotion Plus technology. The F9 900 and F 1000 models are equipped with a third type of engine, the 24.2-liter Liebherr V12, which delivers up to 1020 Hp. An impressive technological package completes the equipment of the forage harvesters. Among the most interesting solutions are: the Forward Speed Automation system, which adjusts the machine speed and engine rpm based on the load, the Active Fill Control which uses a system of stereo cameras to automatically control the rotation and position of the spout, detecting vehicles used to transport the harvested product and directing the unloading, the ProTouch Harvest technology which automates headland maneuvers, managing the lifting of the header, the control of the spout and the AutoTrac functions. The new forage harvesters have also been designed by John Deere engineers to optimize silage quality. The IDS 2.0 dosing system is integrated with the HarvestLab sensor and features a 50-liter insulated tank for concentrated additives and a 325-liter insulated tank for high-volume or water applications, as well as a cleaning system with a clean water tank. John Deere also offers two advanced kernel processor options: the Ultimate 250 with 250 mm rollers, temperature monitoring and a foldable design for improved maintenance, and the XStream 305 with 305 mm rollers, with a 56% larger surface area, electric adjustment and oil mist greasing. SPECIALE AGRITECHNICA SPECIALE AGRITECHNICA
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=