Mondo Macchina Nr. 11 - Anno 2025

SPECIALE AGRITECHNICA 84 Variomat ai 380 Cv del top di gamma. Non mancano le novità in un altro dei comparti-chiave per Kverneland, quello della raccolta foraggi, dove la casa norvegese fa esordire le Densus, nuove rotopresse a camera variabile. Sono disponibili in due modelli: 7060 (balle fino a 1,65 m) e 7090 (balle fino a 1,85 m). Ciascun modello offre tre opzioni di infaldatore per adattarsi alle diverse condizioni del raccolto e alle diverse applicazioni: l’efficace ed economico EasyFeed, il rotore PowerFeed e il ChopFeed con 15 coltelli singoli protetti. Le Densus sono dotate di un rotore da 520 mm, di un pick-up da 2,30 m e di un nuovo sistema idraulico. Fra le caratteristiche da rimarcare il gruppo di trasmissione integrato, cuscinetti esterni ingrassabili, rulli di grandi dimensioni e la trasmissione semplice e lineare. Kverneland rimarca che i tempi di manutenzione sono ridotti al minimo grazie all'innovativa progettazione del telaio e della linea di trasmissione, alla riduzione al minimo di zone dove si può depositare prodotto e a opzioni quali l'ingrassaggio automatico e le luci di lavoro. Il sistema di legatura a rete è il collaudato PowerBind, con bobina della rete in posizione abbassata. Il nuovo stoccaggio verticale per le bobine di rete di ricambio riduce l'accumulo di raccolto e semplifica la movimentazione. Il primo livello del sistema Tim di Kverneland Group ha già automatizzato le attività chiave del conducente, come la pausa per la legatura e lo scarico delle balle, riducendo la sequenza di pressatura da dieci operazioni manuali a solo due. from 250 Hp for the 2300 B Variomat model to the 380 Hp of the top of the range. Innovations are not lacking in another of Kverneland's key sectors, that of forage harvesting, where the Norwegian company is debuting the Densus, its new line of new variable chamber round balers. They are available in two models: the 7060 (bales up to 1.65 m) and the 7090 (bales up to 1.85 m). Each model offers three pick-up options to suit different crop conditions and applications: the effective and economical EasyFeed, the PowerFeed rotor and the ChopFeed with 15 protected individual knives. The Densus models are equipped with a 520 mm rotor, a 2.30 m pick-up and a new hydraulic system. Notable features include the integrated transmission unit, greasable external bearings, large rollers and simple, linear transmission. Kverneland points out that maintenance times are kept to a minimum thanks to the innovative design of the frame and driveline, the minimization of areas where crop can be deposited and options such as automatic greasing and work lights. The net binding system used is the proven PowerBind, with the net spool in the lowered position. The new vertical storage for spare net rolls reduces crop build-up and simplifies handling. The first level of Kverneland Group’s Tim system has automated key driver tasks, such as pausing for tying and unloading the bales, reducing the baling sequence from ten manual operations to just two. SPECIALE AGRITECHNICA

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=