Mondo Macchina Nr. 11 - Anno 2025

SPECIALE AGRITECHNICA by Valentino Federici In line with the key Touch Smart Efficiency theme of the 2025 edition of Agritechnica, Merlo comes to Hanover with a focus on efficiency, digital connectivity and sustainability in agriculture. In addition to the compact Cingo, the fully electric e-Worker forklifts and the well-known and impressive Multifarmer, the company from San Defendente di Cervasca (Cuneo) is debuting some new strategic products. First in line is the HyperCompact telescopic handler concept developed in the Piedmont factories and designed to work in small spaces, such as farms, poultry and pig farms or riding stables. This is a compact, agile and highly functional vehicle which has the advantage of being easily transported on a road trailer. The vehicle is small in size but capable of offering the operating the comfort typical of telescopic handlers 'made in Cuneo'. The model that will be on display in Germany offers a load capacity of 1,500 kg and a maximum lifting height of 5 meters. Its compact size allows it to offer considerable maneuverability, even in areas with difficult access, while its ability to be equipped with various accessories makes it a multi-functional ma92 HyperCompact: Merlo guarda al futuro SPECIALE AGRITECHNICA di Valentino Federici In linea con il tema chiave dell’edizione 2025 di Agritechnica, la Touch Smart Efficiency, Merlo si presenta ad Hannover nel segno dell’efficienza, della connessione digitale e della sostenibilità in agricoltura. Oltre ai compatti Cingo, ai sollevatori full-electric e-Worker e agli ormai consolidati Multifarmer, la casa di San Defendente di Cervasca (Cuneo) fa debuttare alcune novità considerate strategiche. È il caso del concept di sollevatore telescopico HyperCompact sviluppato negli stabilimenti piemontesi e concepito per lavorare negli spazi ridotti, come aziende agricole, allevamenti avicoli e suinicoli o maneggi. Si tratta dunque di un mezzo compatto, agile e altamente funzionale che ha fra i vantaggi anche quello di poter essere trasportato facilmente su un rimorchio stradale. La macchina ha dimensioni contenute ma è in grado di offrire un comfort operativo tipico dei sollevatori telescopici ‘made in Cuneo’. Il modello che si vedrà in Germania offre una capacità di carico di 1.500 kg e un’altezza massima di sollevamento di 5 metri. Grazie alle sue dimensioni compatte, garantisce notevole manovrabilità anche in aree con accessi difficili, mentre la possibilità di essere equipaggiato con diversi accessori lo rende una macchina multi-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=