SPECIALE AGRITECHNICA by Giovanni M. Losavio IIt is called HPC - High-Performance Computer by ACTIA and it is a technological platform designed to support manufacturers in the digitalization of their vehicles. Unlike traditional architectures composed of dozens of electronic control units (ECUs) distributed throughout the vehicle, ACTIA's HPC, which is making its debut at Agritechnica, centralizes all functions into a single solution. Thanks to its AIenhanced performance, the HPC is able to automatically optimize energy consumption and engine performance, process sensor data (LIDAR, cameras, radar) in real time for ADAS systems, and predict failures through predictive maintenance. The HPC integrates autonomous functions, which is ideal for addressing the challenges of automation in off-road vehicles, starting with the advanced management of on-board sensors (360° cameras, proximity sensors, telemetry) and the integration of real-time data to optimize driving and intervention decisions in the field. Additionally, hte HPC ensures maximum inter-operability with fleet management systems for more efficient operations. Another plus of the latest addition to ACTIA's range is the reduction in components, control units, and wiring, which impacts the weight and size of the device – its 20 La versatilità del sistema HPC prodotto da Actia di Giovanni M. Losavio Si chiama HPC - High-Performance Computer di ACTIA ed è una piattaforma tecnologica pensata per supportare i costruttori nella digitalizzazione delle loro macchine. A differenza delle architetture tradizionali, composte da decine di centraline elettroniche (ECU) distribuite nel veicolo, l’HPC di ACTIA, che fa il suo debutto proprio ad Agritechnica, centralizza tutte le funzioni in un’unica soluzione. Grazie alle sue prestazioni potenziate dall’intelligenza artificiale, l’HPC è in grado, per esempio, di ottimizzare automaticamente il consumo energetico e le prestazioni del motore, elaborare in tempo reale i dati dei sensori (LIDAR, telecamere, radar) per i sistemi ADAS, prevedere i guasti attraverso la manutenzione predittiva. L’HPC integra funzioni autonome, ideali per affrontare le sfide dell’automazione nei mezzi fuoristrada, a partire dalla Gestione avanzata dei sensori di bordo (telecamere a 360°, sensori di prossimità, telemetria) e dall’integrazione dei dati in tempo reale per ottimizzare le decisioni di guida e di intervento sul campo. Inoltre, l’HPC assicura la massima interoperabilità con i sistemi di gestione flotte per operazioni più efficienti. Un altro plus dell’ultimo nato in casa Actia è rappresentato dalla riduzione di componenti, centraline e cablaggi che andando ad impattare sul peso e sugli inSPECIALE AGRITECHNICA
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=