Mondo Macchina Nr. 11 - Supplemento componentistica - Anno 2025

SPECIALE AGRITECHNICA by Emanuele Bredice ARAG will be at Agritechnica 2025 to present a complete range of technological solutions for precision agriculture. Its line of intelligent and connected systems promise to improve operational efficiency, environmental sustainability, and the quality of work in the field. For the crop protection sector, ARAG presents an evolution of its Flowtron system which is now capable of interacting with artificial vision technologies. With this integration, the mechanism detects weeds and treats them selectively, activating the Flowtron valves only when and where necessary, thus reducing the use of pesticides. Precision and measurement versatility are the characteristics of Orion 2+ which represents the evolution of the range of electromagnetic flowmeters from the Reggio Emilia-based company. The flowmeter is designed to measure the flow rate of highly conducting liquids, such as fertilizers, in a wide range of applications. Orion2+ can be applied to various crop protection machines. Furthermore, in combination with the automatic cleaning function, it electrochemically eliminates residues of the product used, thus limiting maintenance operations. Among the new products that will be exhibited at Agritechnica, the integrated technology consisting of the IBX 50 control unit and the Delta 70T monitor stands out, allowing the use of precision farming technologies even on equipment without ISOBUS. Finally, in the sowing segment, ARAG offers a new version of Orion 3, the electromagnetic flow meter for the distribution of liquid fertilizers on seed drills. Thanks to the CAN-Bus port, the system connects multiple flow meters and monitors the distribution of each row in real time. Orion 3 will be presented in Hanover with an increased flow rate of up to 220 liters per minute. 22 Smart devices from ARAG I dispositivi intelligenti firmati ARAG di Emanuele Bredice Una gamma completa di soluzioni tecnologiche dedicate all’agricoltura di precisione. ARAG si presenta ad Agritechnica 2025 con una linea di sistemi intelligenti e connessi che promettono di migliorare l’efficienza operativa, la sostenibilità ambientale e la qualità del lavoro sul campo. Per il settore della protezione delle colture, ARAG presenta un’evoluzione del sistema Flowtron che ora è in grado di interagire con tecnologie di visione artificiale. Con questa integrazione il meccanismo rileva le infestanti e le tratta in modo selettivo, attivando le valvole Flowtron solo quando e dove necessario, riducendo così l’impiego dei prodotti fitosanitari. Precisione e versatilità di misurazione sono le caratteristiche di Orion 2+ che rappresenta l’evoluzione della gamma di flussometri elettromagnetici della casa reggiana. Il flussometro è stato progettato per misurare la portata, in un’ampia gamma di applicazioni, di liquidi ad alta conducibilità, come i fertilizzanti. Orion2+ può essere applicato a diverse macchine per la protezione delle colture. Inoltre, in combinazione con la funzione di pulizia automatica, elimina in modo elettrochimico i residui di prodotto utilizzato, limitando così gli interventi di manutenzione. Tra le novità che saranno esposte ad Agritechnica, spicca la tecnologia integrata composta dall’unità di controllo IBX 50 e il monitor Delta 70T che consente di utilizzare le tecnologie dell’agricoltura di precisione anche su attrezzature prive di ISOBUS. Infine, nel segmento della semina, ARAG propone una nuova versione di Orion 3, il flussometro elettromagnetico per la distribuzione di fertilizzanti liquidi su seminatrici. Grazie alla porta CAN-Bus il sistema collega più flussometri e monitora in tempo reale la distribuzione di ogni fila. Ad Hannover Orion 3 è presentato con una portata maggiorata che arriva fino ai 220 litri al minuto. SPECIALE AGRITECHNICA

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=