SPECIALE AGRITECHNICA by Valentino Federici Apatented computerized diagnostic system that monitors the pump's operation in real time by collecting operating data from a series of sensors and then transmits it to a server, which processes it and returns the information needed to intervene specifically on the pump itself. The goal is to increase performance but above all to avoid possible breakdowns or machine downtime, with a consequent reduction in costs for the end customer. These are the credentials with which Comet introduces it's new Campus system. The system is made up of a control unit equipped with a microprocessor with analog and digital inputs, which processes and processes the data, which is then transmitted to a graphical interface and/or to a system of visual and audible warning lights and alarms. The system is 28 Campus, sistema diagnostico per le pompe Comet SPECIALE AGRITECHNICA di Valentino Federici Un sistema di diagnostica computerizzata brevettato che monitora il funzionamento della pompa in tempo reale rilevando i dati di lavoro da una serie di sensori, per poi trasmetterli a un server, che li elabora e restituisce le informazioni utili a intervenire in maniera mirata sulla pompa stessa. L’obiettivo è quello di incrementarne le performance ma soprattutto di evitare possibili rotture o fermi macchina, con relativo abbattimento dei costi per il cliente finale. Sono queste le credenziali con cui si presenta il nuovo Campus di Comet. Il sistema si compone di una centralina dotata di microprocessore con ingressi analogici e digitali, che elabora e processa i dati, che verranno poi trasmessi a un’interfaccia grafica e/o a un sistema di spie e allarmi di tipo visivo e sonoro. Il sistema è in grado di comunicare at-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=