SPECIALE AGRITECHNICA by Valentino Federici More than just components, Hydeco Hydraulics offers complete and integrated solutions for agricultural mechanization. To live up to this claim, the global specialist in hydraulic and electronic technologies for mobile machinery, is presenting a series of advanced electronic solutions at Agritechnica. First of all, there is the MHDC electronic joystick. Compact and ergonomic, it fits into modern cabins and allows precision control of equipment. Offering the ability to integrate multifunctional handles with various output interfaces, the device ensures significant interaction with on-board electronic systems. Alongside the joystick, Hydreco debuts the CANopen ECU for a new approach to electronic control. Programmable in the five IEC61131-3 languages through the LogicLab software, the control unit can operate as a Master or Slave unit, adding modularity and flexibility to machine architectures. The IP6K8 protection grade aluminum casing provides robustness to endure harsh environments, while the direct management of the solenoid valves reduces system costs. The ECU can control hydraulic and electrical movements, manage hydrostatic transmissions, op36 Hydreco, componenti innovativi per le macchine agricole SPECIALE AGRITECHNICA di Valentino Federici Non soltanto componenti, ma soluzioni complete e integrate per la meccanizzazione agricola. Con questo claim Hydreco Hydraulics, specialista globale nelle tecnologie oleodinamiche ed elettroniche per macchine mobili, presenta ad Agritechnica una serie di soluzioni di elettronica avanzata. Primo fra tutti il joystick elettronico MHDC. Compatto ed ergonomico, trova posto nelle cabine moderne e consente un controllo accurato delle attrezzature. Grazie alla possibilità di integrare impugnature multifunzione a diverse interfacce di uscita, il dispositivo assicura una notevole interazione con i sistemi elettronici di bordo. Accanto al joystick, Hydreco fa debuttare la centralina ECU CANopen per un nuovo approccio al controllo elettronico. Programmabile nei cinque linguaggi IEC61131-3 attraverso il software LogicLab, la centralina può operare come unità Master o Slave, aggiungendo modularità e flessibilità alle architetture di macchina. Il case in alluminio con grado di protezione IP6K8 assicura robustezza in ambienti gravosi, mentre la gestione diretta delle elettrovalvole riduce i costi di sistema. L’ECU è in grado di controllare movimenti idraulici ed elettrici, gestire trasmissioni idrostatiche, ottimiz-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=