Mondo Macchina Nr. 11 - Supplemento componentistica - Anno 2025

n. 11/2025 45 AGRITECHNICA SPECIAL by Editorial Staff Salvarani presents PRE-SENSE ONE, a new capacitive sensor for manual controls, in Hannover. This device was designed by technicians at the Poviglio (Reggio Emilia) company to be integrated into joysticks and manual controls, offering a safer solution than traditional on/off systems. In fact, unlike traditional switches, Salvarani introduces a programmable system with activation and release delays, which prevents accidental starts due to involuntary contacts or unintentional stops, such as in the case of a momentary release of the hand from the controls. Using capacitive technology the sensor continuously detects the presence of the hand (even if the operator is wearing gloves) and automatically adapts to use. The new sensor designed by Salvarani is based on a flexible printed circuit board (PCB) with 3M double-sided tape, which makes installation easier, and is coated with a tropicalized paint that protects it from external agents. This feature allows the sensor to be used in particularly harsh environments. Compared to the basic version, PRE-SENSE ONE can be implemented with customizable outputs, acoustic, visual or vibration alarms to provide immediate feedback to the operator. PRE-SENSE ONE, the capacitive sensor by Salvarani PRE-SENSE ONE, il sensore capacitativo della Salvarani a cura della Redazione Salvarani presenta ad Hannover PRE-SENSE ONE, un nuovo sensore capacitivo per comandi manuali. Si tratta di un dispositivo progettato dai tecnici dell’azienda di Poviglio (Reggio Emilia) per essere integrato in joystick e comandi manuali, e per offrire una soluzione più sicura rispetto ai classici sistemi on/off. Infatti, a differenza degli interruttori tradizionali, Salvarani introduce un sistema programmabile con ritardi all’attivazione e al rilascio, che evita avvii accidentali dovuti a contatti involontari o ad arresti non intenzionali, come nel caso di un momentaneo distacco della mano dai comandi. Grazie alla tecnologia capacitiva, il sensore rileva in modo continuativo la presenza della mano (anche nel caso in cui l’operatore dovesse indossare dei guanti) e si adatta automaticamente all’uso. Il nuovo sensore firmato Salvarani si basa su un circuito stampato (PCB, Printed Circuit Board) flessibile con biadesivo 3M, che ne agevola l’installazione, ed è rivestito con una verniciatura tropicalizzata che lo protegge dagli agenti esterni. Una caratteristica, questa, che consente di usare il sensore in ambienti particolarmente difficili. Rispetto alla versione base, PRE-SENSE ONE può implementato con uscite personalizzabili, allarmi acustici, visivi o a vibrazione per fornire un feedback immediato all’operatore.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=