Mondo Macchina Nr. 11 - Supplemento componentistica - Anno 2025

Gli attrezzi per la lavorazione del terreno sono sottoposti a forte abrasione Soil cultivation tools are subject to heavy abrasion n. 11/2025 51 TECHNOLOGY me di un rotore di taglio. Molte di queste parti sono inoltre disponibili in diverse versioni: quella standard, più o meno sofisticata a seconda della fascia di prezzo dell’attrezzatura, e una o più ad alta resistenza, ossia realizzate con l’impiego di acciai speciali o rivestiti in materiali anti-usura. È di queste ultime e della loro fetta di mercato che ci occuperemo nelle prossime pagine. A ciascuno il suo ricambio. Cominciamo col delimitare il perimetro: ciò di cui ci occupiamo sono parti di attrezzature o macchine che, essendo sottoposte a forti stress, sono realizzate in materiali diversi dal comune acciaio. Possono essere montate di fabbrica, sul nuovo, o, più spesso, offerte come ricambi. Cosicché un agricoltore, a fronte di usure anticipate per questi componenti, può trovare una soluzione che eviti ripetuti fermo-macchina e manutenzioni non preventivate. È, questo, un problema rilevante: parti che si usurano in fretta riducono l’efficienza del mezzo e obbligano alla sostituzione in tempi inferiori al previsto. Non è tanto una questione di costi - anche se il costo dei ricambi è in costante crescita e dunque incide sulle spese di ammortamento della macchina - quanto di inattività dell’attrezzo e di manodopera necessaria per il suo ripristino. Le manutenzioni si fanno tradizionalmente nella stagione invernale, quando le attività in campo rallentano. Ma se le usure sono rapide e le ore di lavoro da fare sono molte, non è detto che l’attrezzo possa affrontare un’intera campagna, pur se la inizia nel miglior stato possibile. Un erpice rotante chiamato a lavorare cinque o seicento ettari, soprattutto se in aree con terreno ricco di sassi o ancor peggio sabbioso, richieSpecial steels for sector components Special alloys of chromium or carbon, combined with technical ceramic inserts, prolong the life of components subjected to higher stress. A market that is in constant growth, primarily supported by the most strutured companies Every part has its replacement. Let's start by defining the scope: we are concerned with parts of equipment or machines that, being subjected to strong stress, are made from materials different from common steel. They can be factory-mounted on new machines or, more often, offered as spare parts. This way, a farmer facing premature wear of these components can find a solution that avoids repeated machine downtime and unplanned maintenance. This is a significant issue: parts that wear out quickly reduce the machine's efficiency and necessitate replacements sooner than expected. It is not merely a matter of costs - although the price of spare parts is consistently rising and thus impacts the machine's amortization expenses - but of the downtime of the tool and the labor required for its restoration. Maintenance is traditionally performed during the winter season, when field activities slow down. However, if wear is rapid and work hours are numerous, it is not guaranteed that the tool can endure an entire campaign, even if it starts in the best possible condition. A rotary harrow tasked to work five or six hundred hectares, especially in areas with rocky or sandy soil, will require the replacement of the tines mid-season. This is certainly not a sub-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=