n. 11/2025 61 TECHNOLOGY mo di spiegazione: la domanda di energia elettrica in continuo, per esempio da parte del climatizzatore o dei display, necessita di un più alto amperaggio della batteria, sebbene l’energia necessaria sia fornita, quando il motore è in funzione, dall’alternatore. In avviamento, tuttavia, l’accensione dell’elettronica, della pompa gasolio e dei vari dispositivi ricade tutta sull’accumulatore e dunque gli Ampère servono. Per far partire il motore, invece, la batteria deve avere un elevato spunto, anche detto CCA (spunto a freddo o Cold Cranking Amps). È intuitivo che far girare un motore da 6.000 cc o uno da 15.600 cc sono due cose diverse, per la batteria. Spunto e amperaggio non si escludono a vicenda: gli accumulatori possono avere valori elevati per entrambi, ma in quel caso i costi e il peso salgono notevolmente, in quanto si devono utilizzare piastre specifiche per alto spunto e sufficientemente spesse da garantire un notevole numero di Ampère. Le soluzioni, dunque, sono due: una batteria che metta assieme spunto e amperaggio, facendo però lievitare i costi, oppure l’opzione Dual Battery, ossia due (o più) batterie installate sul mezzo. La prima, con alto spunto, aziona l’avviamento (anche a freddo, condizione tipica dei mezzi agricoli) e la seconda alimenta elettronica e servizi vari. La tecnologia interna alle batterie può essere tradizionale (il classico piombo con acido liquido) oppure di più recente realizzazione. È il caso delle AGM (Absorbent Glass Mat), in cui la miscela di acqua e acido non è libera ma contenuta da spugne in fibra di vetro. Evoluzione tecnologica. Gli accumulatori, alias batterie, non sono cambiati poi molto negli ultimi decenni. Anzi, a ben vedere il while the largest forage harvesters double this (with the 24.2liter Liebherr D9512, for example, or the 20,000 cc Fpt Cursor V20). These engines are derived from other sectors (such as heavy transport) that often require a 24-volt starting system, so manufacturers have had to work hard to meet this need without revolutionizing the electrical system as a whole. Starting power, amperage: what has changed. Batteries must keep pace with these developments. They are required to provide both higher amperage and higher starting power. A brief explanation: the continuous demand for electricity, for example, from the air conditioning or displays, requires a higher battery amperage, although the necessary energy is supplied by the alternator when the engine is running. When starting, the ignition of the electronics, the fuel pump, and various devices all rely on the battery, which requires amperage. To start the engine, on the other hand, the battery must have a high starting power, also known as CCA (Cold Cranking Amps). Intuitively, starting a 6,000 cc engine or a 15,600 cc engine places different demands on the battery. Starting power and amperage are not mutually exclusive: batteries can have high values for both, but in that case, the costs and weight increase significantly, as specific plates must be used for high starting power and thick enough to guarantee a considerable number of amperes. Therefore, there are two solutions: a battery that combines starting power and amperage, albeit at a higher cost, or the Dual Battery option, i.e., two (or more) batteries installed on the vehicle. The first, with high starting power, activates the starter (even when cold, a typical condition for agricultural vehicles), and the second
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=