TECNICA 62 TECNICA principio che le anima è quello scoperto da Volta nel 1799, con la prima pila. Tuttavia, qualche modifica negli ultimi anni c’è stata. Sono state per esempio introdotte le batterie a coperchio sigillato, che non richiedono manutenzione. Possono essere collocate anche su un fianco, essendo appunto a tenuta ermetica, e soprattutto non necessitano di rabbocco del liquido, poiché non subiscono perdite per evaporazione. Altre innovazioni significative riguardano le batterie AGM e Gel. Delle prime abbiamo già scritto: sono realizzate secondo un sistema di stabilizzazione dell’acido in membrane solide, che riduce la necessità di manutenzione, l’auto-scarica e i possibili inconvenienti dovuti a vibrazioni o sobbalzi, molto comuni nell’attività agricola. Le batterie a Gel, al momento non sono diffuse in ambito rurale; a ogni modo, adottano un principio simile alle AGM, senonché l’acido è raggrumato in un gel. Anche in questo caso non serve rabbocco e l’auto-scarica è molto ridotta. Rispetto alle AGM, le batterie in Gel resistono meglio a impieghi prolungati e in molti casi si possono considerare delle Deep-cycle. Con questo ennesimo inglesismo si intendono batterie in grado di scaricarsi quasi completamente (anche al 20% di energia residua) senza manifestare problemi di accumulo o perdere capacità di ricaricarsi al 100%, problema tipico delle batterie utilizzate per l’avviamento. In un certo senso, si potrebbe anzi dire che la Deep-cycle è l’opposto della batteria per avviamento: quest’ultima è progettata per erogare alti carichi per brevissimo tempo; la Deep-cycle, al contrario, eroga corrente in continuo per periodi lunghi, arrivando a scaricarsi ben oltre il 50%. Il problema della cosiddetta memoria di carica e dello scaricamento profondo è stato risolto, per cellulari, computer e anche mezzi di trasporto, dall’adozione delle batterie agli ioni di litio. Tecnologia che, parzialmente e lentamente, sta subentrando al piombo anche per gli accumulatori di avviamento. «Il litio, più che un futuro, è già il presente in numerose applicazioni, anche se impiegherà ancora qualche anno per diffondersi veramente in ambito agricolo», spiega Alessandro De Rossi, del marketing powers the electronics and various services. The technology inside the batteries can be traditional (the classic lead with liquid acid) or more recent. This is the case with AGM (Absorbent Glass Mat) batteries, where the mixture of water and acid is not free but is contained in fiberglass sponges. Technological evolution. Accumulators, also known as batteries, have not changed much in recent decades. In fact, on closer inspection, the principle behind them is the one discovered by Volta in 1799, with the first battery. However, there have been some changes in recent years. For example, sealed batteries have been introduced, which do not require maintenance. They can also be placed on their side because they are hermetically sealed. Above all, they do not need to be topped up with liquid, as they do not leak through evaporation. Other significant innovations concern AGM and Gel batteries. We have already written about the former: they are manufactured using a system of acid stabilization in solid membranes, reducing the need for maintenance, self-discharge, and potential inconveniences from vibrations or jolts, which are common in agricultural activities. Gel batteries are not currently widespread in rural areas; however, they adopt a similar principle to AGM batteries, except that the acid is clumped together in a gel. Again, no refilling is required, and self-discharge is greatly reduced. Compared to AGM batteries, gel batteries are more resistant to prolonged use and, in many cases, can be considered deep-cycle batteries. This term refers to batteries that can be discharged almost completely (even to 20% of residual energy) without showing any accumulation problems or losing their ability to recharge to 100%, a problem typical of batteries used for starting. In a sense, it could even be said that deep-cycle batteries are the opposite of starter batteries: the latter are designed to deliver high loads for a very short time, while deep-cycle batteries deliver continuous current for long periods, discharging well beyond 50%. The problem of so-called charge memory and deep discharge has been solved for cell phones, computers, and even transportation by the adoption of lithium-ion batteries. This technoloRelè per la conversione di due batterie da 12 a 24 volt Relay for converting two 12-volt batteries into a 24-volt system
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=