Mondo Macchina - Nr. 2 - Anno 2024

TECNICA 62 TECNICA essere ottenuto sostituendo gli ugelli terminali posti alle due estremità con specifici “ugelli di fine barra” con getto asimmetrico, nonché aggiungendo alla miscela fitoiatrica degli specifici coadiuvanti antideriva. Sensori a ultrasuoni e sospensioni attive per ottimizzare il diagramma di distribuzione. Grazie all’impiego di sensori che permettono di misurare la distanza da terra delle estremità delle barre irroratrici – tra cui quelli a ultrasuoni che, emettendo un’onda sonora ad altissima frequenza e misurandone poi l’onda riflessa (ovvero l’eco), sono in grado di valutare la distanza tra la fonte di emissione e il bersaglio colpito – diventa possibile (tramite una apposita centralina elettronica) “pilotare” una coppia di pistoni idraulici per mantenere la barra irroratrice sempre alla corretta distanza dal terreno. Questa tecnologia risulta efficace sia con i terreni baulati sia nel caso, molto frequente, di terreni caratterizzati da asperità in grado di inficiare la stabilità dinamica della barra. Sensori ottici e Intelligenza Artificiale. Mediante l’impiego di speciali sensori ottici montati su droni è oggi possibile ottenere delle mappe NDVI (indice di vigore vegetativo normalizzato), che possono essere utilizzate per la regolazione di irroratrici a rateo variabile che diventano quindi in grado di differenziare le dosi distribuite in zone tra loro differenti per entità e/o tipologia di vegetazione. Le medesime mappe di vigore vegetativo possono anche essere ottenute con mezzi che percorrono i filari a terra, sia montando tali sensori su mezzi che precedono la macchina per i trattamenti, sia montandoli sulla macchina irroratrice stessa, avendo cura di anteporli adeguatamente rispetto al dispositivo deputato all’eiezione della miscela fitoiatrica. La svizzera Avidor Hightech, ad esempio, produce un dispositivo che permette di regolare il flusso del liquido irrorato sulla base delle informazioni fornite dall’indice di NDVI desunto dalle mappe. La modulazione della portata di liquido può essere fatta in diversi modi, modificando la pressione di esercizio degli ugelli, modificando la velocità di avanzamento, oppure adottando moderne soluzioni che prevedono l’impiego di elettrovalvole capaci di lavorare a frequenze elevate. Attraverso quest’ultimo sistema, denominato PWM (Pulse Width Modulation), è possibile cambiare la portata del liquido erogato senza intervenire sulla pressione di esercizio, ovvero mantenendo costante la dimensione delle gocce pur variando il volume di liquido erogato. Risulta order to maintain the desired phytoiatric efficacy, it is advisable to increase the volumes of water distributed adequately. An even more marked result in terms of an increase in the average size of the sprayed droplets (and therefore a further decrease in the drift effect) can also be obtained through the use of "mirror" nozzles which, given the poor coverage they tend to guarantee, are especially suitable for treatments on bare ground. A further contribution to the reduction of the drift effect can be obtained by replacing the end nozzles placed at both ends with specific ‘boom end nozzles’ with asymmetrical spray patterns, as well as by adding specific anti-drift adjuvants to the phytoiatric mixture. Ultrasonic sensors and active suspensions to optimize the distribution diagram. Thanks to the use of sensors that allow to measure the distance from the ground of the ends of the spray booms - including ultrasonic ones which, by emitting a very high frequency sound wave and then measuring the reflected wave (i.e. the echo), are able to evaluate the distance between the emission source and the target hit - it becomes possible (through a special control unit) to ‘pilot’ a pair of hydraulic pistons to keep the spray boom at the correct distance from the ground at all times. This technology is effective both with trunked soils and in the very frequent case of soils characterized by roughness capable of affecting the dynamic stability of the boom. Optical Sensors and Artificial Intelligence. Through the use of special optical sensors mounted on drones, it is now possible to obtain NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) maps, which can be used for the regulation of variable rate sprayers that are then able to differentiate the doses distributed in areas that differ from each other in terms of size and/or type of vegetation. The same vegetative vigour maps can also be obtained with vehicles that run along the rows on the ground, either by mounting these sensors on media that precede the treatment machine, or by mounting them on the sprayer itself, taking care to adequately precede them with respect to the device responsible for the ejection of the phytoiatric mixture. Switzerland's Avidor Hightech, for example, produces a device that regulates the flow of the sprayed liquid based on the information provided by the NDVI index derived from the maps. The modulation of the liquid flow rate can be done in different ways, by modifying the operating pressure of the nozzles, by modifying the forward speed, or by adopting modern solutions that involve the use of solenoid valves capable of

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=