Mondo Macchina Nr. 10 - Anno 2023

n. 10/2023 9 CLOSE-UP ce performed in the opposite direction, closing the semester with a striking +73.4%, rising from 425 units in the first half of 2022 to 737 in the current year. Boom in the Balkans, slowdown in Danube Europe. In the composite European landscape, the boom in the Balkan countries stands out, recording double-digit percentages between January and June, even if referring to smaller sales volumes compared to those of the main European countries. Bosnia Herzegovina is growing strongly: with 703 tractors registered in the first half of 2023, it experienced the largest increase in the entire area (+59.4%), ahead of Croatia (+29.1% with 603 vehicles) and Serbia-Montenegro (+9.2% with 1,252 machines). While the agro-mechanical sector is making significant progress in the Balkan area, in the Danube area it is experiencing a setback. Austria and the Czech Republic saw a drop in sales of 10.6% and 8.7% respectively, the former from 3,028 to 2,707 units, the latter from 1,594 to 1,455. The drop in Slovenia and Hungary was more significant. In the comparison between the two semesters, Slovenia recorded a 16.3% drop (due to 684 registered tractors), while Hungary dropped by 26.3%, stopping at 1,459 registered machines. Poland also fell back (-12.7% to 4,891 tractors) after the peaks reached in the two-year period 2020-2021. The unknowns of the second half of the year. In the first part of the year, the European tractor market, albeit with the significant differences between countries mentioned above, confirmed the expansionary trend seen since the last months of 2020. Moreover, the slight downturn in 2022, considered as a physiological "pause" after the boom of 2021, did not substantially alter overall sales volumes, which in many cases were higher than pre-Covid. The growing spread of 4.0 farming techniques and investments in latest-generation technologies, also supported by public incentive proAgricultural machinery, lights and shadows in the European market The first half of the year, albeit with significant national differences, shows substantial stability in the European tractor market, confirming the high sales volumes seen in the same period last year. In the second half of the year, a drop in demand is expected due to falling farm incomes and reduced 4.0 incentives te in flessione anche per l’altro grande Paese di riferimento dell’area mediterranea, la Spagna, che registra una contrazione ben più consistente (-15,7%), fermandosi a 4.158 trattrici immatricolate. Di segno opposto l’andamento della Grecia, che chiude il semestre con un vistoso +73,4%, passando dalle 425 unità del primo semestre 2022 alle 737 dell’anno in corso. Il boom dei Balcani, la frenata dell’Europa danubiana. Nel composito panorama europeo spicca il boom della Paesi balcanici che tra gennaio e giugno registrano percentuali a doppia cifra anche se riferite a volumi di vendita più contenuti rispetto a quelli dei principali Paesi europei. Cresce molto la Bosnia Erzegovina che, con 703 trattrici immatricolate nel primo semestre 2023, sperimenta l’incremento più corposo di tutta l’area (+59,4%), staccando Croazia (+29,1% in ragione di 603 mezzi) e Serbia-Montenegro (+9,2% in ragione di 1.252 macchine). Se il settore agromeccanico registra significativi progressi nell’area balcanica, in quella danubiana sperimenta invece una battuta d’arresto. Austria e Repubblica Ceca vedono un calo delle vendite pari rispettivamente al 10,6% e all’8,7%, passando la prima da 3.028 a 2.707 unità, la seconda da 1.594 a 1.455. Più significativa la flessione in Slovenia e Ungheria. Nel confronto tra i due semestri, la Slovenia segna un passivo del 16,3% (in ragione di 684 trattrici immatricolate) mentre l’Ungheria cala del 26,3% fermandosi a 1.459 macchine registrate. Arretra anche la Polonia (-12,7% in ragione di 4.891 trattrici) dopo i picchi raggiunti nel biennio 2020-2021. Le incognite del secondo semestre. Nella prima parte dell’anno il mercato europeo delle trattrici, sia pure con le significative differenze tra Paesi di cui si è detto, ha confermato il trend espansivo visto a partire dagli ultimi mesi del 2020. Peraltro, la leggera flessione del 2022, considerata come una “pausa” fisiologica dopo il boom del 2021, non ha modificato nella sostanza i volumi di vendita complessivi, in molti casi superiori a quelli pre-Covid. La crescente diffusione delle tecniche dell’agricoltura 4.0 e gli investimenti in tecnologie di ultima generazione, sostenuti anche da programmi di incentivazione pubblica, hanno infatti contribuito a trainare la domanda pur in presenza di un contesto economico e geopolitico che, come noto, è diventato problematico a seguito del conflitto militare in Ucraina. Dal febbraio 2021 ad oggi il mercato agromeccanico ha dunque mostrato una discreta tenuta e tuttavia - sosten-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=