L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Agricoltura

Agricoltura, in Italia è sempre più “bio”

11.09.2023

Aumentano in Italia le superfici coltivate a biologico. Nel 2022 l’”agricoltura green” supera i 2 milioni di ettari di terreno coltivato e vede crescere al 18,7% (+1,3% sul 2021) la propria quota di superficie agricola totale (SAU). A fare il punto sulla situazione del comparto bio italiano è uno studio della società di Consulenza Nomisma presentato in occasione del Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, tenutosi a Bologna dal 7 al 10 settembre scorso. La crescita registrata nel 2022 – si legge nel rapporto - conferma l’Italia ai vertici dell’agricoltura verde in Europa e avvicina il Paese alla scadenza del 2030 quando, in ottemperanza alla strategia Farm to Fork, ogni Paese membro dell’UE dovrà dedicare alle colture biologiche una quota pari ad almeno il 30% della propria SAU. Con l’incremento delle coltivazioni a basso impatto – spiega Nomisma – si è registrata anche una crescita nel numero di aziende specializzate, che nel 2021 hanno superato le 85mila unità, segnando +8,9% rispetto al 2021.

Foto di Dan Meyers su Unsplash

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

10 - 11 maggio 2025 Kipsala, Riga (Lettonia) GARDEN AND LIFESTYLE
12 - 16 maggio 2025 Stara Zagora Airport (Bulgaria) BATA AGRO
13 - 16 maggio 2025 Baku (Azerbaijan) CASPIAN AGRO
13 - 16 maggio 2025 Bothaville (Sudafrica)
NAMPO HARVEST DAY
15 - 17 maggio 2025 UMA Fairs Ground, Kampala (Uganda) AGRO & POULTRY EAST AFRICA
17 - 22 maggio 2025 Novi Sad (Serbia) INTERNATIONAL AGRICULTURAL FAIR