Primo Piano
In occasione dell’assemblea annuale FederUnacoma, aperta da un intervento di Paoli Mieli, mondo universitario, rappresentanze agricole e costruttori si sono confrontati sulle priorità e sulle strategie per rafforzare la competitività dell’agricoltura nazionale
Primo Piano
Rallenta nel 2024 l’esportazione di macchine agricole che arretra del 15% rispetto al 2023. Il made in Italy penalizzato dalla contrazione della domanda globale e dalle restrizioni commerciali. L’incognita dei dazi USA
Primo Piano
La flessione dell’export e l’andamento negativo del mercato interno condizionano la produzione nazionale, che chiude il 2024 con un passivo del 14,5% rispetto al 2023. Calano tutte le principali tipologie di mezzi, con percentuali più accentuate per le trattrici (-29%). In attivo solo le macchine per il garden (+0,6%)
Primo Piano
In occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia gli ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una delle organizzazioni più strutturate e dinamiche nel sistema confindustriale
Primo Piano
Presentato ufficialmente a Bologna, in occasione dell’assemblea annuale della Federazione, l’Accordo Quadro vedrà collaborare insieme le due realtà per i prossimi tre anni. I corsi si svolgeranno anche presso la nuova struttura dell’AFI Accademia
Eventi
Più di tremila i visitatori, italiani ed esteri, presenti alla manifestazione Futa Expo, che si è svolta dal 4 al 6 luglio scorso a Barberino di Mugello. Provati sul campo macchinari high tech per la gestione sostenibile e razionale delle foreste
Mercati
In un contesto caratterizzato da deglobalizzazione e instabilità geopolitica, la Turchia e i Paesi emergenti dell’Asia centrale diventano importanti mercati di sbocco per il made in Italy. Opportunità di business e driver d’ingresso
Eventi
Con l’approssimarsi della rassegna barese gli organizzatori di FederUnacoma stanno mettendo a punto il programma di workshop e seminari tecnici che si svolgeranno nei quattro giorni della kermesse. Già in calendario gli incontri promossi dalle case editrici del settore, in evidenza le riunioni del Club of Bologna, che si tengono per la prima volta ad Agrilevante
Giardinaggio
Emak continua a puntare sull’innovazione sostenibile e lancia sul mercato i nuovi modelli della gamma a batteria 40 V dei brand Efco e Oleo-Mac. Si tratta dei potatori PTi 35 e PPi 35, dei tagliasiepi ad asta DSi 35 HL...
Giardinaggio
La produzione di tagliaerba professionali e macchine multifunzione per la cura del verde e degli spazi aperti è uno degli asset chiave della Gianni Ferrari, che da tempo ha allargato i propri orizzonti a rasaerba senza raccolta, spazzatrici, aspirafoglie, trinciaerba,...
Giardinaggio
L'offerta STIGA si amplia con quattordici attrezzi manuali per la cura del verde, che vanno ad affiancare quelli alimentati a batteria. La nuova gamma – con soluzioni che toccano le attività di rifinitura, taglio, potatura e coltivazione – nasce per...
Tecnica
Che si tratti di lavorare con materiali taglienti o ad elevata temperatura, oppure manipolare sostanze chimiche, sono disponibili guanti che assicurano un’idonea protezione. Si tratta dei dispositivi di protezione individuale più diffusi
Tecnica
Il settore agricolo continua a registrare un numero elevato di incidenti mortali, con il ribaltamento del trattore come causa principale. Per affrontare questi rischi, accanto all’evoluzione normativa, si sono affermate soluzioni di sicurezza sempre più efficaci: dalla protezione passiva offerta dai ROPS ai sistemi attivi di prevenzione, basati sull’assistenza alla guida. Ma già si intravedono mezzi completamente autonomi, gestiti con l’intelligenza artificiale, senza operatore a bordo. Per rimuovere completamente qualsiasi rischio per gli operatori
Tecnica
Il protocollo ISOBUS, realizzato quasi trent’anni fa, è ancora oggi una tecnologia robusta, che offre prestazioni sufficienti ma presenta limiti fisici nella condivisione dei dati. Per questo l’industria di settore sta lavorando ad una nuova generazione di ISOBUS, l’HSI che migliorerà le prestazioni
News
AvMap Srl, azienda toscana (la sede è a Carrara) specializzata nello sviluppo di soluzioni GPS per l’agricoltura di precisione, ha ottenuto dall’ente certificatore DNV lo standard ISO/SAE 21434 - Cybersecurity for Road Vehicles relativo alla sicurezza informatica nei sistemi elettronici...
News
In occasione di Enovitis in Campo 2025, che si è svolto in provincia di Pescara lo scorso giugno, Arag ha presentato due importanti novità. Le tecnologie in mostra erano il sistema Flowtron, nella versione High Pressure (HP) per atomizzatori, sviluppato...
News
La tecnologia Bite Limiter della BL0/EX debutta sugli escavatori da 5 tonnellate con la trincia BL0/EX-100. Il modello BL0/EX, una delle più piccole trince a utensili fissi presenti sul mercato, è in grado di triturare vegetazione leggera, arbusti e alberi...
News
Automazione avanzata e funzionalità intuitive sono le parole d’ordine per la nuova generazione di rotopresse a camera fissa e variabile di John Deere. Tutti i nuovi modelli sono dotati di funzionalità avanzate ISOBUS che assicurano l’integrazione completa della...
News
Kuhn propone al mercato la nuova irroratrice trainata KARAN. L’attrezzatura viene presentata con capacità di 4.500, 5.200, 6.000 e 8.000 litri ed è equipaggiata con barre in acciaio e alluminio che vanno da 18 a 45 metri. L’irroratrice della casa...
News
La lavorazione del terreno continua a evolversi e le operazioni a bande trovano sempre più spazio. In questo scenario di riferimento Kverneland amplia la propria offerta introducendo due nuove opzioni di rulli nella gamma Kultistrip, arrivando a cinque diverse proposte....
News
Marzocchi Pompe SpA azienda bolognese (la sede è a Zola Predosa, alla quale si aggiunge un altro stabilimento produttivo a Casalecchio di Reno) specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad alte prestazioni, presenta i...
News
In un settore agricolo che si trova ad affrontare sfide climatiche e pressioni economiche, Massey Ferguson risponde con un’icona di ingegneria: la nuova serie MF 8S Xtra. Presentata ufficialmente lo scorso 4 luglio alla stampa internazionale, questa evoluzione dei modelli...
News
La Scaip di Parma amplia la propria gamma di cingolati con il modello Warrior STX-180, un trattore versatile e ad elevata resistenza concepito per affrontare le condizioni di lavoro più impegnative con prestazioni di assoluto livello. A fornire tutta l’energia...
News
Guardano all’innovazione sostenibile in viticoltura le ultime novità di Sicma, casa costruttrice di Miglianico (Chieti). Il nuovo telaio interfilare della serie TECH, destinato alle operazioni agricole interceppo nei vigneti di dimensioni contenute ma ad alta frequenza di lavoro, è un...
News
Viroc è un porta-attrezzi compatto realizzato dalla WM technics di Prato all’Isarco (Bolzano) per la gestione delle colture specializzate. Caratterizzato da un peso di 1.270 chili, baricentro basso e da una carreggiata regolabile tra 90 e 115 cm, il nuovo...