L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Primo Piano

Meccanizzazione: l'agenda europea di FederUnacoma

La proposta avanzata da FederUnacoma in occasione del settantennale dei Trattati di Roma. Tra i punti cardine dell’agenda: il rilancio e l’efficientamento degli incentivi, il sostegno alla ricerca e la riqualificazione del parco macchine

maggio-giugno anno 2025 / nr. 5-6

LE RUBRICHE DI QUESTO NUMERO

IN EVIDENZA dall'ultimo numero

Primo Piano

La crisi geopolitica rilancia i mercati nordafricani

I nuovi scenari geopolitici stanno modificando radicalmente la geografia dei commerci internazionali, favorendo attività di nearshoring. Il cambio di paradigma nel sistema degli scambi globali accende i riflettori sull’importanza strategica della regione mediterranea
Eventi

EIMA Agrimach accende i motori

L’edizione 2025 della rassegna promossa da FederUnacoma e FICCI torna a New Delhi, dal 27 al 29 novembre. La fiera è un appuntamento strategico per rafforzare la cooperazione tra Italia e India, che proprio di recente è stata al centro di un Forum internazionale tenutosi nella capitale indiana
Eventi

FUTA Expo 2025, fari accesi sulle macchine forestali

Dal 4 al 6 luglio prossimo a Barberino di Mugello scendono in campo le macchine per la moderna silvicoltura. Attrezzature e mezzi forestali saranno impegnati in una tre giorni di dimostrazioni e prove pratiche. Le potenzialità del settore forestale
Brand

Capello, sessant'anni nel segno dell'innovazione

Nel 2025 ricorre l’anniversario della storica azienda cuneese che si è imposta sui mercati globali grazie alla capacità di realizzare tecnologie altamente innovative per la raccolta dei cereali, quale testate e trinciastocchi
Tecnica

Verricelli forestali, tipologie e applicazioni

Dalla gestione delle emergenze al trasporto di materiali pesanti, i verricelli si rivelano attrezzature indispensabili per affrontare le impegnative sfide dell’ambiente montano. Dai modelli manuali a quelli elettrici, numerose le soluzioni disponibili sul mercato
Tecnica

I dispositivi di protezione individuale contro il rumore

Per un’opportuna salvaguardia dell’apparato uditivo in molte lavorazioni agricole è richiesto l’utilizzo dei DPI acustici. Dai tamponi alle cuffie la scelta è ampia, da effettuarsi in funzione dell’attenuazione sonora necessaria e delle condizioni climatico-ambientali
Tecnica

Sistemi per la riduzione delle emissioni gassose dei trattori

Conoscere l’effettiva richiesta di potenza delle macchine operatrici evita il sovradimensionamento del trattore. Oltre a sensibili risparmi economici, ciò si traduce in un miglioramento dell’efficienza d’uso del motore della macchina, che comporta anche una tangibile diminuzione delle emissioni inquinanti
News

WiseConn Europe, una new entry nella rete AI4FARM

WiseConn Europe, azienda high-tech specializzata nelle tecnologie per l’irrigazione di precisione entra a far parte della rete d’impresa AI4FARM già formata da Agricolus, Image Line, Topcon e METOS Italia. Concepito per favorire l’interoperabilità tra piattaforme, per agevolare l’accesso ai dati...
News

Proharvest BKT, pneumatici per la raccolta

Macchinari pesanti come le mietitrebbie operano in condizioni di lavoro spesso difficili e sottopongono gli pneumatici a sollecitazioni elevate. La sfida, per i produttori come BKT, è quella di garantire efficienza operativa e proteggere al contempo il terreno dai danni...
News

Tecnologie innovative per il nuovo decespugliatore ibrido Ferri

Lo scorso novembre, in occasione di EIMA 2024, Ferri ha presentato un nuovo decespugliatore idraulico ibrido, che integra l’energia oleodinamica fornita dal trattore per la movimentazione dei bracci e l’energia elettrica - circa 700 Volts - per la testata trinciante....
News

Le prestazioni del nebulizzatore Phantom NewPortTrio

Martignani continua a innovare nel comparto della meccanizzazione del vigneto. Forte di una storia che già nel 1988 vide premiata come novità tecnica all’EIMA l’irroratrice a 3 file (Whirlwind Turbo 3) per la viticoltura, la casa di Sant’Agata sul Santerno...

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

22 - 27 luglio 2025 Luanda (Angola) FILDA
23 - 25 luglio 2025 Tokyo Big Sight East Hall (Giappone) TECHNO-FRONTIER
25 - 28 luglio 2025 Libramont (Belgio) LIBRAMONT
29 - 31 luglio 2025 Jakarta (Indonesia) INAGRITECH