Primo Piano
Le esportazioni italiane continuano a crescere anche nel 2022, registrando tra i mesi di gennaio e novembre un incremento percentuale di 15 punti rispetto allo stesso periodo del 2021. Stati Uniti, Francia e Germania si confermano i principali importatori di macchinari agricoli italiani
Focus
La macchina da giardino totalmente automatizzata è in grado non soltanto di coprire da sola il perimetro richiesto, ma di connettersi con sistemi digitali avanzati che ne ottimizzano il lavoro. Scegliere un robot significa optare per un minore impatto sul terreno, ma anche sull’ambiente in termini di emissioni e di rumorosità
News
Emak ha presentato due nuovi modelli di atomizzatori a spalla: l’Oleo-Mac Am 163 ed Efco AT 2063, contrassegnati rispettivamente da livrea arancione e rossa. I due nuovi prodotti – di cui il costruttore sottolinea la maneggevolezza, la versatilità e le...
News
Presentato in anteprima nazionale, al Myplant & Garden, il tosaerba elettrico 225 E-Cut di John Deere. L’ultima edizione della kermesse milanese si è svolta lo scorso febbraio ed è stata l’occasione per il “brand del cervo” di mettere in mostra...
Bioeconomia
Per fronteggiare i cambiamenti climatici, le emergenze sanitarie e l’instabilità geopolitica l’Europa punta da tempo su strategie volte alla sostenibilità. Il Progetto BRANCHES finanziato con il programma Horizon 2020 ha collezionato un gran numero di esempi virtuosi di bioeconomia circolare in ambito agricolo. Questi modelli ci dimostrano una spiccata capacità di resistere alle avversità dei nostri tempi e fanno ben sperare per il futuro
Brand
Terreno incolto, non lavorato è una delle possibili origini del nome dell’antica Verola oggi Veronalanuova, in provincia di Brescia, che ha visto la nascita nel 2002 della Deleks, azienda specializzata nella produzione, fra l’altro, proprio di macchine per la lavorazione...
Tecnica
Per produrre foraggi di qualità è indispensabile poter gestire l’intero itinerario tecnico, nel quale la raccolta è certamente una tra le fasi più critiche. Oggi più che mai, le imballatrici per foraggi sono al centro dello sviluppo di tecnologie innovative basate su una sensoristica finalizzata sia a monitorare in tempo reale la raccolta e pressatura dei foraggi, sia ad automatizzarne alcune routine operative
Tecnica
La moderna pratica agricola si avvale spesso dell’irrigazione come fondamentale mezzo per la produzione. I relativi impianti si basano sull’uso delle pompe, la cui configurazione si diversifica in base alle modalità di adacquamento e alle peculiarità dei circuiti in cui sono inserite
News
La P. Barigelli & C, azienda marchigiana (la sede è a Cingoli, in provincia di Macerata) specializzata nello sviluppo e nella produzione di macchine per la raccolta del pomodoro industriale nonché nella realizzazione di polverizzatori trainati e di estrattori centrifughi...
News
Lanciano lo scorso novembre in occasione di EIMA International, il biocippatore Tritone Sprint è stato pensato dalla Ceccato Olindo di Arsego (Padova) prevalentemente per un utilizzo in campo non professionale. Tritone Sprint infatti è un biocippatore “domestico” che comunque offre...
News
Dal 16 gennaio al 13 febbraio scorsi si è tenuta a Torino, nell’atrio della Nuvola Lavazza, una mostra con i rendering di advanced design realizzati da studenti dello IED di Torino sulla raccolta semi-industriale del caffè, nell’ambito di una collaborazione...