L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Mercati

Commodity, prezzi in frenata ma ancora su livelli elevati

24.05.2022

Anche ad aprile l’Indice Totale delle Commodity e l’Indice dei beni Industriali continuano a registrare aumenti, confermando i livelli record degli scorsi mesi, anche se, a livello congiunturale emergono i primi segnali di rallentamento. Se confrontato con l’andamento di marzo, l’indice totale delle materie prime segna una crescita del +3.4%, inferiore rispetto a quella registrata nel mese precedente (+14%). In questo contesto l’incremento più consistente è stato quello delle materie prime chimiche inorganiche (+9,7%), seguite dai beni industriali non ferrosi (+4.9%), dalla chimica per l’industria (+4.5%) e dai ferrosi (+4.3%). A segnalarlo è un report diffuso a metà maggio da Pricepedia e FederUnacoma. Il primato dei rincari – si legge nel report - non spetta più agli energetici che, dopo diversi mesi di forti aumenti di prezzo, lo scorso mese hanno segnato un moderato +3.5%. La ripresa della crisi pandemica in Cina e le politiche messe in atto dall’UE e dagli Stati Uniti in merito alle scorte petrolifere – spiega l’osservatorio Pricepedia- hanno messo un freno all’aumento dei prezzi delle commodity energetiche.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 15 novembre 2025 Hannover (Germania) AGRITECHNICA HANNOVER
11 - 14 novembre 2025 Guanajuato (Messico) EXPO AGROALIMENTARIA GUANAJUATO
11 - 14 novembre 2025 Expocentre Fairground Mosca (Russia) MITEX
18 - 20 novembre 2025 National Exhibition Complex, Tashkent (Uzbekistan) UZAGROEXPO
18 - 21 novembre 2025 Anfaş Expo Center Antalya (Turchia) GROWTECH TURCHIA
18 - 21 novembre 2025 Krasnodar (Russia) YUGAGRO