L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Agricoltura

Infortuni sul lavoro, agricoltura in controtendenza: -3,6%

06.02.2023

Calano nel 2022 le denunce di infortunio sul lavoro presentate dai lavoratori del comparto agricolo. I dati diffusi dall’Inail, ancora provvisori e quindi ancora soggetti ad aggiustamenti, evidenziano infatti una flessione del 3,6%, con un numero di casi denunciati che è passato dai 27 mila del 2021 i circa 26 mila del 2022. La contrazione, ancorché di lieve entità, è comunque significativa poiché segnala una netta controtendenza del settore agricolo rispetto a quello industriale e al terziario, i quali hanno visto un incremento del 24,5%, in ragione di un numero complessivo di eventi che ha superato i 578 mila casi (+114 mila rispetto al 2021). Dopo la pandemia di Covid 19, che aveva fatto registrare un’impennata denunce di infortunio con esito mortale (1.700 nel 2020 e 1400 nel 2021), nei passati dodici mesi tornano a diminuire i decessi segnalati per tutti i comparti di attività (1.090). In questo caso la flessione ha interessato sia l’industria (da 1.400 a 936 casi) che l’agricoltura (da 128 a 118), confermando anche per il primario, dove l’incidenza degli eventi infortunisti è legata in particolare all’utilizzo di macchinari obsoleti, l’urgenza di impiegare mezzi meccanici sempre più innovativi anche per quanto concerne l’aspetto della sicurezza. 

Foto di George Tseganis su Unsplash

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 15 novembre 2025 Hannover (Germania) AGRITECHNICA HANNOVER
11 - 14 novembre 2025 Guanajuato (Messico) EXPO AGROALIMENTARIA GUANAJUATO
11 - 14 novembre 2025 Expocentre Fairground Mosca (Russia) MITEX
18 - 20 novembre 2025 National Exhibition Complex, Tashkent (Uzbekistan) UZAGROEXPO
18 - 21 novembre 2025 Anfaş Expo Center Antalya (Turchia) GROWTECH TURCHIA
18 - 21 novembre 2025 Krasnodar (Russia) YUGAGRO