L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Mercati

Macchine agricole, cala la produzione della industrie italiane

14.11.2024

Il clima di incertezza sui mercati esteri e sul mercato nazionale frena la produzione italiana di macchinari per l’agricoltura. Le previsioni di FederUnacoma per il 2024 indicano una flessione pari al 19,5%, per un valore complessivo di 13,2 miliardi di euro, vale a dire 3,2 miliardi in meno rispetto all’anno precedente. I dati, illustrati a Bologna in occasione della conferenza stampa di presentazione di EIMA International, indicano una flessione per tutte le tipologie di prodotto. La produzione di trattrici (valore di poco più di 2 miliardi di euro) cala del 25%, quella di trattrici incomplete e ricambi pesano del 28,6% (circa 1 miliardi), mentre le macchine operatrici e le attrezzature segnano -16,5% (6,2 miliardi). La contrazione ha interessato anche i componenti (-17,5% per un valore di 3,3 miliardi) e le macchine per il giardinaggio e la cura del verde (-22,2% e 700 milioni).

Foto di Chris de Tempe su Unsplash

 

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 11 settembre 2025 Discovery Farm Woodstock (Canada) CANADA'S OUTDOOR FARM SHOW
10 - 12 settembre 2025 Medellin (Colombia) EXPO AGROFUTURO
11 - 14 settembre 2025 Gölbaşi Fairground Ankara (Turchia) AGROTEC
14 - 16 settembre 2025 Il Cairo (Egitto) SAHARA EXHIBITION
16 - 18 settembre 2025 The NEC, Birmingham (UK) GLEE
17 - 19 settembre 2025 "Atakent" IEC , Almaty (Kazakistan) KAZCOMAK