L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Normative

Macchine agricole, le novità del Codice della Strada

11.11.2021
Le modifiche degli articoli 110 e 105 del Codice della Strada introducono importanti novità per la circolazione delle macchine agricole, accogliendo due istanze presentate al Governo da FederUnacoma, l’associazione italiana che rappresenta i costruttori di mezzi meccanici per l’agricoltura.  
La prima è finalizzata a consentire l’immatricolazione di trattrici e di altre tipologie di macchine agricole a coloro che svolgono attività agricola a livello solo amatoriale (hobby farmer), i quali, in forza della nuova norma contenuta nel 2° comma dell’articolo 110, potranno targare le proprie macchine e circolare su strada nei normali trasferimenti dal campo alla rimessa. La nuova disciplina, oltre a  stabilire che i mezzi immatricolati dall’hobby farmer non possano superare il peso di 6 tonnellate, prevede la possibilità che l’immatricolazione avvenga anche a nome del commerciante di macchine agricole, configurando così l’opportunità – prima non contemplata – di avere sul mercato macchine a “chilometri zero”.
La seconda modifica riguarda la lunghezza massima dei convogli agricoli (binomio macchina trainante-macchina trianata) che, con la nuova norma, passa da 16,5 a 18,75 metri. I convogli con lunghezza superiore 18,75 metri potranno comunque circolare ma come “trasporti eccezionali”.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 15 novembre 2025 Hannover (Germania) AGRITECHNICA HANNOVER
11 - 14 novembre 2025 Guanajuato (Messico) EXPO AGROALIMENTARIA GUANAJUATO
11 - 14 novembre 2025 Expocentre Fairground Mosca (Russia) MITEX
18 - 20 novembre 2025 National Exhibition Complex, Tashkent (Uzbekistan) UZAGROEXPO
18 - 21 novembre 2025 Anfaş Expo Center Antalya (Turchia) GROWTECH TURCHIA
18 - 21 novembre 2025 Krasnodar (Russia) YUGAGRO