L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Mercati

Macchine agricole Made in Italy, nel 2023 export a 9,8 miliardi

04.07.2024

Cresce ancora nel 2023 il valore dell’export italiano di trattrici e macchine agricole. Lo ha reso noto la presidente di FederUnacoma, Maria Teresa Maschio, che in occasione dell’assemblea generale della Federazione (Zola Predosa, Bologna, 25 giugno) ha presentato sull’andamento del settore nei passati dodici mesi. Lo scorso anno – ha spiegato Maschio – le esportazioni italiane di relative a trattrici, macchine agricole e trattrici incomplete hanno raggiunto gli 8 miliardi di euro, segnando +9,8% rispetto al 2022, mentre la nostra bilancia commerciale di settore è risultato in attivo di 5,8 miliardi di euro. Tra i principali mercati di destinazione del made in Italy si conferma al primo posto quello dell’Unione europea, che nel 2023 ha assorbito il 63% della produzione nazionale di trattrici e il 51% di quella di macchine operatrici e attrezzature, seguita dall’area extra-Ue, dagli Stati Uniti e dalla Turchia. Complessivamente – ha detto la presidente di FederUnacoma – la domanda estera ha coperto il 70% della produzione nazionali di macchinari agricoli.

Foto di Foto di Ian Taylor su Unsplash

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 11 settembre 2025 Discovery Farm Woodstock (Canada) CANADA'S OUTDOOR FARM SHOW
10 - 12 settembre 2025 Medellin (Colombia) EXPO AGROFUTURO
11 - 14 settembre 2025 Gölbaşi Fairground Ankara (Turchia) AGROTEC
14 - 16 settembre 2025 Il Cairo (Egitto) SAHARA EXHIBITION
16 - 18 settembre 2025 The NEC, Birmingham (UK) GLEE
17 - 19 settembre 2025 "Atakent" IEC , Almaty (Kazakistan) KAZCOMAK