L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Mercati

Macchine agricole, mercato Italia ancora in rosso.

18.11.2024

Prosegue la congiuntura negativa per il mercato nazionale delle macchine agricole, che si conferma anche nell’ultima rilevazione condotta ad ottobre. I dati diffusi da FederUnacoma in occasione della conferenza stampa di presentazione di EIMA International 2024, tenutasi a Bologna lo scorso 5 novembre, indicano rispetto allo stesso periodo dello scorso anno cali significativi per tutte le principali tipologie di mezzi meccanici. Le trattrici (13.038 unità vendute) perdono il 14,6% mentre le mietitrebbiatrici (259 unità) arretrano del 31,5%. Segno meno anche per i transporter (446 mezzi immatricolati da gennaio ad ottobre) e per i sollevatori telescopici (845), che lasciano sul terreno rispettivamente il 18,2% e il 14.9%. Più limitata la flessione dei rimorchi (6.653) che limitano il calo al 2,4%. Secondo le previsioni di FederUnacoma, la contrazione delle vendite dovrebbe proseguire anche nei prossimi mesi; per una ripresa del mercato bisognerà attendere il secondo semestre del nuovo anno.

Foto di Michał Robak su Unsplash

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 15 novembre 2025 Hannover (Germania) AGRITECHNICA HANNOVER
11 - 14 novembre 2025 Guanajuato (Messico) EXPO AGROALIMENTARIA GUANAJUATO
11 - 14 novembre 2025 Expocentre Fairground Mosca (Russia) MITEX
18 - 20 novembre 2025 National Exhibition Complex, Tashkent (Uzbekistan) UZAGROEXPO
18 - 21 novembre 2025 Anfaş Expo Center Antalya (Turchia) GROWTECH TURCHIA
18 - 21 novembre 2025 Krasnodar (Russia) YUGAGRO