L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Incentivi

Meccanizzazione innovativa, via libera ai fondi del PNRR

02.02.2023
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto per il riparto dei fondi del PNRR destinati a promuovere l’innovazione in agricoltura. Si tratta, complessivamente, di 500 milioni di euro: 400 per gli investimenti in macchine agricole di ultima generazione, 100 per l’ammodernamento dei frantoi oleari. A gestire le risorse saranno Regioni e Province autonome con bandi specifici, ma secondo linee guide e modalità che vengono individuate  sempre dal decreto firmato oggi. «Con questo provvedimento – ha affermato il ministro Lollobrigida - aggiungiamo un altro tassello per migliorare ancora la qualità della produzione e diminuire l'impatto ambientale». Secondo l’associazione italiana dei costruttori di macchine agricole, FederUnacoma, il via libera alle risorse previste dal PNRR rappresenta un passo importante per l’innovazione dei processi agricoli. Tuttavia - osserva FederUnacoma - il PNRR da solo è insufficiente a coprire il fabbisogno nazionale di tecnologie agricole e dovrebbe essere affiancato da una misura reiterabile espressamente destinata all’agricoltura 4.0 e all’acquisto di mezzi meccanici innovativi e sostenibili.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 15 novembre 2025 Hannover (Germania) AGRITECHNICA HANNOVER
11 - 14 novembre 2025 Guanajuato (Messico) EXPO AGROALIMENTARIA GUANAJUATO
11 - 14 novembre 2025 Expocentre Fairground Mosca (Russia) MITEX
18 - 20 novembre 2025 National Exhibition Complex, Tashkent (Uzbekistan) UZAGROEXPO
18 - 21 novembre 2025 Anfaş Expo Center Antalya (Turchia) GROWTECH TURCHIA
18 - 21 novembre 2025 Krasnodar (Russia) YUGAGRO