L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Mercato

Rallenta la produzione italiana di macchine agricole

29.07.2025

La produzione italiana di macchine agricole segna il passo nel 2024 su tutte le tipologie di prodotto. Il valore dell’intero comparto si ferma così a 14 miliardi di euro, con un calo rispetto del 14,5% al 2023. Il settore che risente maggiormente del contesto negativo è quello delle trattrici, che perde il 29% fermandosi a 1,9 miliardi di euro, seguito dalla componentistica (-17,5%), con un totale di 3,3 miliardi e dal segmento delle trattrici incomplete (-17%) con 1,2 miliardi. La voce relativa alle macchine agricole e alle attrezzature chiude l’anno con un passivo del 9% e con un valore totale pari a 6,8 miliardi. Secondo FederUnacoma, l’andamento dei prossimi della produzione potrebbe ancora risentire dell’incertezza che condiziona i mercati esteri e della flessione del mercato interno, dove prosegue la contrazione delle vendite registrata a partire dal biennio 2022.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 19 ottobre 2025 St. Gallo (Svizzera) OLMA
9 - 12 ottobre 2025 Bari (Italia) AGRILEVANTE
14 - 16 ottobre 2025 Moultrie, Georgia (USA) SUNBELT Ag Expo
15 - 17 ottobre 2025 Baku (Azerbaijan) BAKUBUILD
20 - 23 ottobre 2025 Riyadh (Arabia Saudita) SAUDI AGRICULTURE
21 - 24 ottobre 2025 Louisville, Kentucky (USA) EQUIP EXPOSITION (ex GIE + EXPO)