La produzione italiana di macchine agricole segna il passo nel 2024 su tutte le tipologie di prodotto. Il valore dell’intero comparto si ferma così a 14 miliardi di euro, con un calo rispetto del 14,5% al 2023. Il settore che risente maggiormente del contesto negativo è quello delle trattrici, che perde il 29% fermandosi a 1,9 miliardi di euro, seguito dalla componentistica (-17,5%), con un totale di 3,3 miliardi e dal segmento delle trattrici incomplete (-17%) con 1,2 miliardi. La voce relativa alle macchine agricole e alle attrezzature chiude l’anno con un passivo del 9% e con un valore totale pari a 6,8 miliardi. Secondo FederUnacoma, l’andamento dei prossimi della produzione potrebbe ancora risentire dell’incertezza che condiziona i mercati esteri e della flessione del mercato interno, dove prosegue la contrazione delle vendite registrata a partire dal biennio 2022.