Primo Piano
Presentato nel corso dell’Assemblea generale il resoconto delle attività, sempre più orientate verso l’estero. Missioni promozionali e fiere collettive in America, Africa ed Asia, e impegno crescente per l’incoming di operatori economici esteri in occasione delle fiere italiane. Studi economici e attività divulgative per i mercati emergenti e dossier tecnici finalizzati alle normative comunitarie hanno impegnato la struttura nel 2022 e sono già in programma per l’anno in corso
Anteprima
Confermata la partecipazione di delegazioni estere ufficiali, organizzate da Agenzia ICE e FederUnacoma, provenienti da 35 Paesi. In pieno svolgimento il programma di presentazione della rassegna alla stampa estera: dopo le iniziative in Turchia, Marocco, Serbia, Grecia e Algeria, altre sono in via di programmazione nei Paesi-target
Speciale
Espositori da 40 Paesi, visitatori attesi da 160 nazioni, delegazioni ufficiali ICE da 80 Paesi, queste le credenziali della rassegna internazionale della meccanica agricola in programma a Bologna dal 9 al 13 novembre. Un intero Padiglione dedicato agli incontri “business-to-business”, e un programma che prevede giornate “focus” ed eventi divulgativi per favorire l’incontro fra domanda e offerta di tecnologie per ogni modello di agricoltura
Dossier
L'Agenzia per il commercio estero ICE e FederUnacoma hanno promosso uno studio sul comparto dell'orticoltura nel Subcontinente indiano, con l'obiettivo di analizzare l'evoluzione delle singole colture e valutare i fabbisogni di tecnologie meccaniche. Fondamentale il sostegno del Governo, che attraverso piani specifici per l'agricoltura e la meccanizzazione accompagna il Paese nello sviluppo dell'economia primaria. Interessanti opportunità di business per le industrie italiane
Speciale
La rassegna della meccanica agricola prevede visitatori da 150 Paesi e delegazioni ufficiali da 70 Paesi, organizzate da FederUnacoma e Agenzia ICE. Oltre 400 operatori appartenenti alle delegazioni daranno vita agli incontri "business-to-business" con le industrie espositrici, organizzati in base ai diversi interessi merceologici e con focus particolari su Africa Sub-sahariana, Asia e Balcani
Primo Piano
Presentata l'edizione 2017 della rassegna internazionale dei macchinari e degli impianti per le filiere agricole, che si svolgerà a Bari dal 12 al 15 ottobre. In crescita le delegazioni estere, organizzate da FederUnacoma in collaborazione con l'Agenzia ICE, e in particolare evidenza il tema dello sviluppo agricolo del Mediterraneo e dell'Africa con un "Forum" internazionale che si terrà nell'ambito della rassegna
Speciale
Si svolge dal 3 al 5 dicembre a New Delhi la quarta edizione della rassegna internazionale della meccanica agricola. Organizzata dalla Federazione indiana FICCI e da FederUnacoma, l'esposizione si avvale del contributo di importanti istituzioni indiane e italiane, e registra dall'anno della sua prima edizione (2009) ad oggi un'evoluzione costante
Speciale
Si apre alla Fiera del Levante la rassegna dedicata alle macchine, ai sistemi e ai servizi per l'agricoltura e l'agroindustria. Forte caratterizzazione internazionale, con la presenza di espositori e operatori da Paesi del bacino mediterraneo ed anche da altre regioni. Servizi di consulenza per gli incontri d'affari, con un presidio da parte della SACE e del Banco Popolare, e predisposizione di un'area dedicata agli incontri "business-to-business" tra espositori ed operatori economici esteri