Speciale
Le nuove tecnologie per l’automazione dell’alimentazione dei bovini fanno bene agli animali e consentono all’azienda agricola di abbattere gli sprechi, ridurre i carichi di lavoro e i consumi di gasolio. A EIMA 2022, focus sulle stalle automatizzate che permettono anche di migliorare la qualità della produzione
Speciale
Presentate a EIMA International le stime dell’Osservatorio Smart Agrifood. L’agricoltura 4.0 in Italia vale 1,6 miliardi di fatturato e copre il 6% delle superfici agricole coltivate. Il digitale in agricoltura al centro anche di altri eventi divulgativi e di approfondimento
Speciale
In Francia, Usa e in alcuni Paesi dell’Est Europa sono già all’opera nelle aziende agricole. Ma anche in Italia comincia a farsi largo la domanda di robot nell’agricoltura per aumentare e migliorare la produzione, integrando il lavoro dell’uomo e riducendo al contempo l’impatto ambientale. Il principale scoglio alla diffusione resta ancora quello della sicurezza
Speciale
L'iniziativa interessante, nell’ambito di EIMA International, è stata quella organizzata da Itabia in stretta collaborazione con l’Enea, sul tema “Agrivoltaico, innovazione digitale e meccanizzazione”. Il sistema agroalimentare nel suo complesso deve affrontare i temi della decarbonizzazione e della competitività e,...
Speciale
La formazione continua per lo sviluppo delle nuove competenze al centro di un convegno promosso da Maschio Gaspardo. La valorizzazione del made in Italy anche attraverso le più moderne tecnologie digitali. Accordi di filiera allargati al mondo della grande distribuzione organizzata. La sfida della produttività
Speciale
Siccità e cambiamenti climatici riportano in primo piano il tema della gestione delle risorse idriche in agricoltura. Dall’analisi dei dati satellitari alle tecnologie per l’agricoltura di precisione ormai mature per l’applicazione su vasta scala, ecco tutte le tecniche per incrementare l’approvvigionamento idrico e limitare gli sprechi
Speciale
Presentato a Bologna da Agia/Cia un percorso formativo per comunicare agli agricoltori le buone pratiche irrigue. Il nodo dell’utilizzo delle acque reflue
Mercati
La mitigazione del rigido clima canadese, dovuta all’aumento delle temperature, dovrebbe incrementare l’estensione della superficie coltivabile e favorire una maggiore diversificazione delle colture. Il settore agromeccanico, che oggi conta 600 mila trattrici e 120 mila mietitrebbie, è chiamato a soddisfare le nuove esigenze produttive
Bioeconomia
Mondo Macchina intervista Nicola Colonna, del Dipartimento Sostenibilità, Divisione Biotecnologie e Agroindustria del Centro Ricerche ENEA Casaccia, che analizza i nuovi scenari delle tecnologie fotovoltaiche in agricoltura come volano di sviluppo per la multifunzionalità aziendale
Tecnica
Il progressivo peggioramento delle condizioni climatiche richiede che il patrimonio forestale italiano venga gestito con sempre maggiore attenzione e diligenza. Dal punto di vista della meccanizzazione, l’adozione di macchinari all’avanguardia può facilitare la miglior gestione del bosco, assicurando al contempo un maggiore rispetto dell’ambiente e un sicuro reddito alle imprese forestali
Brand
L'ondata agli inizi degli anni ’90 dello scorso secolo, in una realtà produttiva dinamica e fortemente legata all’industria motoristica – la cosiddetta “Motor Valley” – l’azienda modenese Air Top Italia (la sede è a Soliera) è oggi uno dei principali...
News
Lo scorso ottobre, presso la location denominata Corte Bariani a Rovigo, il marchio dei “Tre Cavallini” ha lanciato ufficialmente sul mercato la nuova gamma Agricube Pro con motorizzazione Stage V. Principale novità introdotta da Carraro Tractors su questi modelli è...
News
Per le lavorazioni municipali occorrono macchine versatili che possano eseguire lavorazioni finalizzate sia alla cura degli spazi verdi che alla manutenzione stradale, ma anche alla pulizia del manto stradale nei periodi invernali. È proprio per questo tipo di operazioni che...
News
Lo scorso autunno Keestrack, in collaborazione con l’azienda Svizzera Rigitrac, ha presentato in occasione di BAUMA e EIMA International un nuovo trattore compatto a trazione elettrica. B1e, questo il nome del nuovo mezzo, sarà prodotto in Italia nello stabilimento Goldoni...
News
La gamma TreEmme Serie X di Merlo Group si arricchisce di un nuovo modello, l’MM250X equipaggiato con un motore Stage V sei cilindri da 180 KW. Tutta la gamma TreEmme è fornita di trasmissione idrostatica, che rende le fasi di...
News
Sono stati presentati a Phoenix (Arizona, USA), lo scorso dicembre, gli ultimi due prototitpi “green” sviluppati da New Holland. Nella cornice della manifestazione CNH Industrial Tech Days, una due giorni organizzata dalla multinazionale italiana proprio con l’obiettivo di lanciare i...