Reportage
L’esposizione di Bari mantiene le promesse e si conferma come un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo. Record di presenze con oltre 100 mila visitatori. Tecnologie all’avanguardia per un salto di qualità nelle produzioni tipiche dell’area
Reportage
Nel talk show di apertura di Agrilevante sono intervenuti il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, il presidente dell’ICE Zoppas, il presidente di Nuova Fiera del Levante Frulli, l’assessore allo sviluppo locale del Comune di Bari Pietro Petruzzelli e la presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio
Reportage
Il convegno intitolato “La nuova Africa: istruzione, formazione e addestramento per i tecnici dell’agricoltura e dell’agromeccanica” ha visto la presentazione di uno studio dedicato al sistema scolastico africano. L’iniziativa, promossa da FederUnacoma e dalla casa editrice Internationalia, punta a sviluppare programmi didattici e di formazione in collaborazione con i Paesi africani. Tanzania, Tunisia e Ghana i Paesi pilota per l’indagine
Reportage
La rassegna delle tecnologie agricole per il Mediterraneo, ha aperto un’importante finestra sul mondo della zootecnica. Particolare risalto ha avuto il tema del benessere animale, non solo per ragioni di natura etica, ma anche per la stretta correlazione tra condizioni sanitarie degli allevamenti, salubrità dei prodotti alimentari e tutela della salute umana
Reportage
Agrilevante si è caratterizzata per le numerose iniziative di sensibilizzazione e informazione in tema di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’uso delle macchine agricole. Particolarmente attive la Regione Puglia e le ASL di Bari e Taranto, oltre che l’Inail, mentre iniziative specifiche sono state rivolte al pubblico dei giovani. Molto istruttiva l’esperienza del ribaltamento del trattore, possibile grazie ad un simulatore che riproduce la cabina di guida e il movimento fisico del mezzo meccanico in caso di incidente
Reportage
Costruttori e università a confronto nell'area REAL. Carenza di manodopera, sicurezza e interfacce semplificate i driver dell'innovazione. Droni fino a 150 kg aprono nuove possibilità
Reportage
Presentate ad Agrilevante le nuove tendenze per il verde urbano. Scienza urbanistica, agronomia e ingegneria meccanica al lavoro per creare e mantenere coperture vegetali che offrano refrigerio ai cittadini, sia in esterno sia all’interno degli edifici pubblici
Reportage
Si è svolto a Bari l’incontro dedicato al ruolo dei social network e degli influencer nel campo della meccanizzazione agricola. Un’indagine appositamente realizzata presso un campione di imprese agricole e di case costruttrici – presentata da Liana Agostinelli per Agia CIA e Simona Rapastella per FederUnacoma – evidenzia come la qualità della comunicazione e l’affidabilità dei content creator siano fondamentali per orientare le preferenze dei “followers” e gli investimenti delle imprese della meccanica agricola
Reportage
Operatori economici e giornalisti esteri in visita presso l’azienda modello, situata in provincia di Foggia, che trasforma gli scarti agricoli in energia pulita, e che costituisce un esempio eccellente di economia circolare