Tecnica
L’agricoltura eroica si è sviluppata in ambienti difficili, dove le pendenze estreme e i terrazzamenti del territorio rendono impossibile l’uso di macchine tradizionali. Motocarriole e piccoli trattori cingolati idrostatici contribuiscono a rendere sostenibile il lavoro in zone impervie
Tecnica
L’agricoltura è considerata un settore a conversione complessa. Ma vi sono segmenti – dalle serre alle stalle, passando per i lavori municipali – in cui si procede a ritmi più spediti. Le macchine elettriche più diffuse e i loro impieghi
Tecnica
Sono un fondamentale ausilio all’intervento manuale di regolazione della vegetazione arborea, che purtroppo può essere causa di infortuni. I recenti progressi tecnologici, grazie alla sensoristica dedicata e all’elettronica, hanno reso questi attrezzi molto più sicuri
Tecnica
Da scarto o rifiuto a sottoprodotto. Da onere (per lo smaltimento) a risorsa, tramite valorizzazione energetica per combustione, in chip o pellet. Questa la virtuosa trasformazione dei residui di potatura, che ha favorito il nascere di filiere di meccanizzazione dedicate