Primo Piano
Nei primi sei mesi dell’anno le esportazioni di macchine agricole italiane negli Stati Uniti calano del 42,4%. La congiuntura non favorevole comporta una flessione complessiva dell’export italiano pari al 10,4%. Tiene il mercato dei Paesi mediterranei, dove l’industria italiana ha un ruolo di primo piano, mentre assume un’importanza strategica quello africano
Primo Piano
In un contesto economico mondiale caratterizzato da grande incertezza, le economie della regione mediterranea dimostrano una buona tenuta, con tassi di crescita superiori a quelli globali ed europei. Questo trend positivo si riflette sull’andamento del mercato agromeccanico che registra incrementi significativi in tutti i Paesi del bacino. Gli investimenti in tecnologia sono essenziali per sfruttare le potenzialità agricole della regione, salvaguardando gli equilibri ambientali
Primo Piano
FederUnacoma ha partecipato alla conferenza di Como sui rapporti economici fra Unione Europea, Canada, Messico e Stati Uniti. Cooperazione tecnica possibile a fronte di una maggiore apertura dei mercati. Le tecnologie digitali decisive per affrontare le sfide dell’agricoltura e dell’ambiente
Reportage
Nel talk show di apertura di Agrilevante sono intervenuti il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, il presidente dell’ICE Zoppas, il presidente di Nuova Fiera del Levante Frulli, l’assessore allo sviluppo locale del Comune di Bari Pietro Petruzzelli e la presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio
Primo Piano
Svoltosi nell’ambito di Risò, l’incontro dedicato alle rappresentanze italiane all'estero ha offerto una ricognizione sulla cooperazione internazionale e sulle opportunità e criticità nei diversi Paesi. Intervento della presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio sul ruolo strategico della meccanizzazione nelle diverse regioni del mondo, e sulla necessità di rafforzare il sistema di relazioni con i Paesi esteri