Primo Piano
Le vendite di mezzi meccanici per l’agricoltura hanno mantenuto buoni livelli negli ultimi due anni e mezzo, caratterizzati dalle crisi economiche conseguenti alla pandemia Covid e alla guerra fra Russia ed Ucraina. Nei nove mesi da gennaio a settembre 2022 il mercato si mantiene su volumi superiori rispetto a quelli precedenti la pandemia del 2020, anche se tra la fine di quest’anno e la prima parte del 2023 il settore è destinato a subire gli effetti dell’inflazione
Primo Piano
Dopo il picco raggiunto nel 2017, per il 2018 Agrievolution e Cema prevedono un certo ridimensionamento delle vendite, sulla base degli indici di fiducia dei costruttori. Il mercato dovrebbe comunque mantenersi dinamico nei maggiori Paesi anche per effetto di politiche governative di sostegno.
In frenata il mercato russo e francese