L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.

Ricerca Articoli

Anno 2023 Numero 5-6

maggio - giugno

Primo Piano

Macchine agricole, cresce ancora il mercato indiano

Nei primi cinque mesi dell’anno la domanda indiana di trattrici sale a livelli record, mentre gli USA registrano una moderata flessione rispetto allo scorso anno ma su volumi comunque elevati. Andamento a due velocità per l’Europa: crescono Germania e Regno Unito, frenano Spagna e Italia. Stabile la Francia
Primo Piano

L'agromeccanica, un'eccellenza Made in Italy

Si è svolta a Torgiano (Perugia) la quinta edizione del Think Tank annuale FederUnacoma. Al centro dell’incontro il confronto tra il comparto della meccanica agricola e gli altri settori tradizionali del Made in Italy, come l’automotive di alta gamma, la moda, l’industria alimentare. La reputazione delle tecnologie italiane per l’agricoltura è ottima, nondimeno sono necessarie nuove strategie di promozione per rafforzare la presenza dei nostri prodotti sui mercati esteri e per contrastare la concorrenza emergente
Primo Piano

Sanzioni alla Russia, divieti anche per i prodotti "dual use"

Nuovo giro di vite per gli scambi commerciali tra l’UE e la Federazione russa. Le ulteriori misure previste dal Regolamento del Consiglio UE 2023/427 riguardano in particolare i prodotti “dual use”, vale a dire quelli utilizzabili a fini sia civili che militari. Limitazioni anche per gli autoveicoli
Anteprima

Agrilevante, ritorno in grande stile

È iniziata lo scorso 13 aprile, a Bari, la marcia di avvicinamento alla settima edizione della rassegna dedicata alla meccanizzazione agricola per il Mediterraneo. La kermesse, promossa da FederUnacoma in partnership con la Fiera del Levante, presentata nel corso di una conferenza stampa, sarà una grande piattaforma per lo sviluppo dell’economia primaria
Anteprima

Agrilevante, un "cantiere" per l'agricoltura del Mediterraneo

Le potenzialità di sviluppo delle economie agricole mediterranee uno dei grandi temi affrontati dalla rassegna barese. I Paesi della regione si caratterizzano per una forte vocazione alle produzioni di qualità ma presentano criticità che richiedono politiche di intervento specifiche. Il ruolo strategico della meccanizzazione per ottimizzare l’impiego dei fattori produttivi
Anteprima

L'esposizione di Bari, un evento internazionale

Confermata la partecipazione di delegazioni estere ufficiali, organizzate da Agenzia ICE e FederUnacoma, provenienti da 35 Paesi. In pieno svolgimento il programma di presentazione della rassegna alla stampa estera: dopo le iniziative in Turchia, Marocco, Serbia, Grecia e Algeria, altre sono in via di programmazione nei Paesi-target
Innovazione

Robot agricoli, un laboratorio in campo

Il 25 e 26 maggio scorso, a Cornaredo (MI), presso l’azienda agricola Cascina Baciocca, si è svolta la manifestazione ACRE, dedicata ai robot e ai mezzi ad alta automazione per l’agricoltura. L’evento, organizzato da Davide Facchinetti del Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Matteo Matteucci del Politecnico di Milano, ha offerto un’anticipazione di quella che sarà l’agricoltura nel prossimo futuro
Bioeconomia

Indagine BRANCHES: indipendenza energetica legata alle bioenergie

Anche se i costi dell’energia sono tornati vicino ai livelli pre-crisi, lo shock economico è stato molto pesante e ha evidenziato il ruolo della bioeconomia nel sostenere l'indipendenza energetica, le risorse locali e le comunità rispetto a queste emergenze. Lo conferma un’indagine condotta nell’ambito del progetto BRANCHES
Biblioteca

Export control: una Guida per aziende e professionisti

“Sanzioni internazionali, export control e programmi di conformità” è il titolo di un testo, realizzato dagli avvocati Antonio de Capoa e Dario Gorji Varnosfaderani con FederUnacoma, per sostenere le imprese italiane nelle loro attività commerciali con l’estero, offrendo un quadro completo sulle restrizioni al commercio internazionale vigenti, e una panoramica dei principali strumenti operativi da adottare per evitare rischi nelle transazioni estere
Temi

Formazione scolastica, un concorso per progetti di orti-giardino

Promosso dall’Istituto Lazzaro Spallanzani, presente in Emilia Romagna con tre sedi, un concorso fra studenti avente per oggetto la realizzazione di spazi verdi a dimensione familiare dove siano combinate coltivazioni orticole e piante decorative. Presenti in veste di giudici rappresentanti del Servizio Tecnico FederUnacoma
Manifestazioni

Umbria "capitale" della filiera agricola

Agriumbria 2023 si è tenuta dal 31 marzo al 3 aprile presso il quartiere fieristico di Umbria Fiere registrando la presenza di 430 espositori, su una superficie netta di 30 mila metri quadri, e la partecipazione di oltre 85 mila visitatori. Al centro della manifestazione prodotti e servizi per l’intera filiera agricola, inclusa un’ampia rosa di mezzi meccanici e attrezzature
Manifestazioni

MAG 2023, macchine agricole protagoniste

Farmer Fair è il claim della rassegna dedicata alla meccanizzazione agricola che la Fondazione Ente Manifestazioni Savigliano organizza dai primi anni ‘80 nel territorio cuneese – storicamente votato alle lavorazioni agricole in pianura, collina e montagna – con l’obiettivo di presentare agli addetti del comparto le migliori tecnologie disponibili sul mercato
Giardinaggio

Gardening: mercato in calo anche nel primo trimestre 2023

Le vendite di macchine e attrezzature per la cura del verde registrano un passivo del 19,6%, che conferma l’andamento negativo dello scorso anno. Le anomalie meteorologiche e la dinamica inflattiva scoraggiano gli acquisti, anche se un parziale recupero è previsto nel corso dell’anno. L’importanza dell’innovazione tecnologica soprattutto per le manutenzioni urbane. L’appuntamento con l’evento dimostrativo di DemoGreen (28 e 29 settembre) a San Donato milanese
Giardinaggio

DemoGreen, la festa del verde

Si svolge il 28 e 29 settembre a San Donato (MI) l’evento dedicato alle macchine e alle tecnologie per il giardinaggio e la cura del verde. Circa 50 le case costruttrici previste, che esporranno negli stand i modelli più innovativi e che parteciperanno alle prove dimostrative in campo. La due giorni, che è organizzata da Demogreen srl in collaborazione con il Comune di San Donato, Assoverde, Comagarden, Confagricoltura e Kepos, si rivolge ad un pubblico di professionisti del verde, ma anche al vasto mondo degli hobbisti e appassionati del gardening e delle attività “en plein air”
Giardinaggio

Cambiamenti climatici e verde urbano

te temperature, siccità prolungata, eventi meteorologi estremi. Le città sono sempre più vulnerabili ed esposte agli effetti dei cambiamenti climatici, ma un’attenta progettazione del verde può contribuire a mitigarli, riducendo ad esempio l’isola di calore e migliorando la gestione delle risorse idriche
Giardinaggio

Serie H, le motoseghe Emak compatte e robuste

Nel mercato delle motoseghe Emak presenta i nuovi modelli Oleo-Mac GSTH 240 e Efco MTTH 2400. Agevoli da manovrare, le nuove macchine realizzate dalla casa di Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) sono macchine compatte e robuste, ideali per lavori hobbistici...
Tecnica

L'imbianchimento di verdure e ortaggi

È una tecnica che, oltre al colore chiaro, conferisce alle specie vegetali una consistenza croccante e un gusto delicato, tale da aumentare il gradimento dei consumatori. Sono diverse le soluzioni adottate allo scopo, anche in relazione alle caratteristiche peculiari dei singoli prodotti
Tecnica

La raccolta del pioppo: soluzioni per ogni finalità produttiva

Il pioppo è da sempre sfruttato per la produzione di carta e di legname da opera. Ma da diversi anni è divenuto la specie di elezione nell’ambito della cosiddetta Short Rotation Forestry, gli impianti a turno breve di ceduazione
News

Le alte prestazioni delle pellettatrici Magic

Le pellettatrici Magic sono una delle gamme di prodotto più apprezzate che la Ceccato Olindo, azienda di Arsego (Padova) specializzata nella realizzazione di macchine per la lavorazione dei residui vegetali, ha presentato all’ultima edizione di EIMA International. Magic è una...
News

Emiliana Serbatoi, soluzioni innovative per lo stoccaggio del carburante

«Il ricordo più prezioso? Ce ne sono tanti, ma quelli più intensi riguardano, forse, il periodo in cui è nato tutto. Mio padre Giancarlo saldava e assemblava i serbatoi e io lo aiutavo con la verniciatura. All’epoca curavo anche la...
News

6.26 Full Electric MY 2023, un restyling tecnologico

E' quasi una new entry, ma oggi, a meno di tre anni dal debutto commerciale, si presenta agli operatori con un importante restyling tecnologico. Si tratta di uno dei modelli più innovativi – e apprezzati – di casa Faresin, il...
News

Flaily, il tagliaerba versatile della Hermes

Flaily è un tagliaerba sviluppato dalla Hermes di Gargazzone (Bolzano) per il taglio dell’erba e la trinciatura dei residui di potatura, fino a 2 cm di diametro, nei vigneti e frutteti. Il rotore, equilibrato elettronicamente, è equipaggiato con doppie lame...
News

Topcon e Image Line "interfacciano" le piattaforme dati

Topcon e Image Line ufficializzano la loro collaborazione tecnologica interfacciando le piattaforme TAP e Quaderno di Campagna. Il sistema TAP registra, organizza e permette di gestire tutte le lavorazioni colturali effettuate in campo e le trasferisce in maniera bidirezionale alle...
News

Upgrade tecnologico per i trattori 6R, 7, 8, 9 di John Deere

Importanti novità in arrivo per la gamma di trattori John Deere. Con i nuovi modelli 2024, la casa del “cervo” introduce infatti i display CommandCenter G5 nelle gamme 6R, 7, 8, 9. Lo schermo, rinnovato. include numerose funzioni, dalla documentazione...
News

Compatto e sicuro il TurboFarmer TF27.6

Novità in casa Merlo dove fa il suo esordio il sollevatore compatto TurboFarmer TF27.6 che coniuga le dimensioni contenute del P27.6 e l’equipaggiamento del TF35.7. Le misure compatte – altezza 2,02 metri, larghezza 1,86 metri e lunghezza di 3,91 metri...
News

La tecnologia dei nuovi trattori TE6 New Holland

New Holland propone al mercato la nuova gamma di trattori scavallanti TE6. Ispirato allo Straddle Tractor Concept, sviluppato in collaborazione con la casa di design Pininfarina, il TE6 è un mezzo semovente multifunzione progettato per l’utilizzo nei vigneti stretti. Due...
News

Il Presidente Mattarella visita lo stabilimento Walvoil

Più di trecento persone erano presenti, all’interno dello stabilimento in costruzione Walvoil il 29 aprile scorso, per accogliere il Capo dello Stato Sergio Mattarella, in visita al sito produttivo in occasione del proprio viaggio nel distretto meccatronico di Reggio Emilia,...
News

Microforst, una trincia affidabile e robusta

Seppi M. amplia la gamma delle trinciatrici forestali con l’introduzione della MICROFORST. L’attrezzatura è stata realizzata dai tecnici dell’azienda trentina (il quartier generale è a Mezzolombardo) per i trattori di piccole dimensioni, da 35 a 60 Cv, che devono essere...

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

12 - 16 maggio 2025 Stara Zagora Airport (Bulgaria) BATA AGRO
13 - 16 maggio 2025 Baku (Azerbaijan) CASPIAN AGRO
13 - 16 maggio 2025 Bothaville (Sudafrica)
NAMPO HARVEST DAY
15 - 17 maggio 2025 UMA Fairs Ground, Kampala (Uganda) AGRO & POULTRY EAST AFRICA
17 - 22 maggio 2025 Novi Sad (Serbia) INTERNATIONAL AGRICULTURAL FAIR
19 - 22 maggio 2025 Teheran International Permanent Fairgrounds, Teheran (Iran) IRAN AGROFOOD