
Bioguard, la sarchiatrice intelligente firmata Cavalleretti
Cavalleretti, azienda di Copparo (Ferrara) attiva da una trentina di anni nella carpenteria meccanica, allarga i propri confini alla meccanizzazione agricola e punta su sarchiatrici con sistema di guida con telecamere, cimatrici, de-compattatori e strigliatori. Forte di un fatturato pari a circa 14 milioni di euro, la società emiliana guarda con fiducia allo sviluppo della divisione agricola: l’espansione internazionale degli ultimi due anni ha permesso all’azienda di registrare un incremento del giro d’affari nell’ordine del 500%. Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, Romania e Bulgaria, senza dimenticare gli Stati Uniti sono i principali Paesi di riferimento. In questo scenario l’azienda porterà ad Agritechnica una macchina considerata fortemente innovativa, il Bioguard, una sarchiatrice equipaggiata con intelligenza artificiale e dotata di telecamere in grado di distinguere con precisione le piante coltivate dalle erbe infestanti, migliorando così l’efficacia delle operazioni di diserbo meccanico. La sarchiatrice è, inoltre, in grado di mantenere un allineamento costante con il filare di semina, elemento fondamentale per garantire una lavorazione omogenea e precisa, evitando così di compromettere le colture. Un ulteriore elemento distintivo della macchina è il sistema di apertura e chiusura sincronizzata delle zappe, che consente di lavorare il terreno in modo efficiente senza danneggiare le piante. Questa funzione contribuisce a una lavorazione più accurata e mirata, migliorando non solo la qualità del diserbo, ma anche la struttura del suolo. L’intervento tra le file delle piante favorisce infatti una maggiore permeabilità del terreno e facilita l’assorbimento di acqua e nutrienti, così essenziali per la crescita sana delle colture. Cavalleretti sottolinea l’impegno a favore della sostenibilità ambientale: grazie alla riduzione dell’utilizzo di erbicidi chimici si mira a non compromettere l’equilibrio ecologico, garantendo al contempo un aumento della produttività. In questo contesto Bioguard rappresenta un importante passo in avanti verso un’agricoltura più intelligente e sostenibile.









