
Coltivatore Athena per la minima lavorazione
Il coltivatore combinato ATHENA, prodotto da ma/ag, fa il suo esordio ad Hannover. Questa attrezzatura, concepita per la lavorazione del terreno e per la preparazione del letto di semina, è stata progettata dai tecnici dell’azienda di Casalbuttano (Cremona) per lavorare secondo le tecniche della minima lavorazione. ATHENA può essere trainata o semiportata, ed è composta da un unico telaio principale a struttura monotrave, su cui sono collocati tutti i vari elementi. L’introduzione del telaio con ruote centrali ha permesso di ridurre la lunghezza complessiva dell’attrezzo a favore dell’impiego in campo e della circolazione stradale. L’attrezzatura è disponibile nella versione con telaio fisso da 3 metri oppure pieghevole idraulicamente a 2,55 metri per il trasporto su strada, mentre le larghezze variano da 4 a 6 metri e richiedono l’accoppiamento con trattori da 250 a 400 cavalli. Il nuovo coltivatore è stato realizzato come cantiere di lavoro unico su tre diverse aree di impiego, regolabili in modo indipendente. Il gruppo dischi indipendente è composto da una doppia fila di dischi dal diametro di 510x6 millimetri montati su staffa singola ed è dotato del sistema di ammortizzamento “silent block” con tamponi in gomma e supporto a tenuta stagna “SKF Agri Hub”. Il sistema è alloggiato su un telaio che, tramite un dispositivo a parallelogramma e cilindri idraulici, regola altezza e “aggressività” degli interventi. Nel gruppo estirpatore centrale le ancore rigide, in acciaio antiusura, sono disposte su tre file e sono equipaggiate con un sistema di sicurezza idropneumatico regolabile fino a 700 kg di carico. La profondità di lavoro può variare dai 15 ai 35 centimetri. Posteriormente alle ancore agisce il gruppo finitore composto da un rullo a spuntoni che provvede ad aggredire e ridurre la zollatura emersa durante le lavorazioni precedenti, e spiana in modo uniforme il terreno con un’ampia gamma di rulli terminali per la compattazione finale. Di serie, l’attrezzatura è fornita con rullo in acciaio Compact Roll dal diametro di 600 mm. Il trasporto è possibile grazie ad un carrello equipaggiato con ruote di grandi dimensioni, che hanno la duplice funzione di movimentare l’attrezzo e di supportare e limitare la profondità di lavoro complessiva della macchina.









