L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Giardinaggio

Emak lancia tre nuovi rasaerba robot

a cura della Redazione
ottobre 2025 | Back

Novità importanti per il brand Emak, che amplia la gamma per la cura del verde con i robot tagliaerba a marchio Efco e Oleo-Mac. I nuovi modelli sono tre. L’R 500i e l’R 1000i sono progettati per essere utilizzati in giardini caratterizzati da passaggi stretti o da ostacoli: le dimensioni compatte e il peso ridotto li rendono agili anche in aree difficili da raggiungere, con una pendenza massima di lavoro che arriva al 36%. Il terzo robot, invece, l’R 2000i è una macchina in grado di gestire estensioni fino a 2.000 metri quadrati.

Tutti i nuovi tagliaerba Emak condividono una serie di caratteristiche avanzate, come la tecnologia di taglio Flex Cut, che rileva l’altezza dell’erba e rallenta automaticamente l’avanzamento dei robot in presenza di vegetazione alta. Altro plus è il sensore che rileva la pioggia e che in caso di maltempo mette in standby il robot, evitando così interventi inutili potenzialmente dannosi per il prato. Il sistema si basa su un cavo perimetrale e adotta un algoritmo di taglio casuale; grazie al calendario integrato, l’operatore può decidere in quali giorni della settimana e quante volte effettuare il taglio perimetrale. Il piatto di taglio degli ultimi nati in casa Emak è composto da tre lame pivotanti e, a seconda del modello, varia la larghezza di taglio: 18 centimetri per R 500i e R 1000i, 22,5 centimetri per R 2000i.

La batteria agli ioni di litio, estraibile e ricaricabile con apposito caricatore, offre il miglior compromesso tra leggerezza, potenza e autonomia. Il modello R 500i è alimentato da una batteria da 18V – 2,0 Ah, con tempo di ricarica pari a circa 40 minuti, mentre l’R 1000i e l’R 2000i utilizzano batterie da 18V – 5,0 Ah, che si ricaricano in circa 80 minuti. Una carica completa consente al robot di lavorare fino a 150 minuti, prima di rientrare autonomamente alla stazione di ricarica, quando la batteria scende sotto il 30% di autonomia residua. I nuovi modelli Emak sono equipaggiati con sensori intelligenti per rilevare la presenza del cavo perimetrale, di ostacoli, pioggia e sollevamenti improvvisi. In caso di urti, variazioni di carico o inclinazioni eccessive, il sistema interviene immediatamente bloccando le lame e modificando la direzione.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 19 ottobre 2025 St. Gallo (Svizzera) OLMA
9 - 12 ottobre 2025 Bari (Italia) AGRILEVANTE
14 - 16 ottobre 2025 Moultrie, Georgia (USA) SUNBELT Ag Expo
15 - 17 ottobre 2025 Baku (Azerbaijan) BAKUBUILD
20 - 23 ottobre 2025 Riyadh (Arabia Saudita) SAUDI AGRICULTURE
21 - 24 ottobre 2025 Louisville, Kentucky (USA) EQUIP EXPOSITION (ex GIE + EXPO)