
Emiliana Serbatoi amplia la gamma
Il futuro dell’agricoltura passa anche dalla gestione efficiente e sicura dei carburanti. Ad Agritechnica Emiliana Serbatoi, azienda specializzata nella produzione di attrezzature per l’erogazione, il trasporto e lo stoccaggio dei combustibili, presenta una gamma completa per il settore agricolo, con soluzioni conformi alle normative internazionali. Nello stand dell’impresa emiliana, la sede principale di Emiliana Serbatoi è a Campogalliano (Modena), spiccano i serbatoi Tank Fuel con capacità fino a 9 mila litri per lo stoccaggio fisso dei carburanti. La cisterna è realizzata in acciaio ed è disponibile in versione verticale con parete singola o doppia, oppure orizzontale con bacino sovradimensionato del 10% rispetto al volume del serbatoio. Una soluzione costruttiva, questa, concepita dall’azienda modenese come contromisura in caso di sversamenti. I Tank Fuel sono equipaggiati con bocca di carico, sfiati, indicatori di livello e gruppi di erogazione, e rappresentano una soluzione affidabile per le tenute agricole e le basi logistiche. Oltre alle cisterne fisse, Emiliana Serbatoi propone le cisterne in polietilene, Emilcaddy da 55 e 110 litri e Carrytank in numerosi modelli da 150 e 900 litri. Compatti, resistenti e maneggevoli, i serbatoi trasportabili realizzati dalla ditta emiliana sono progettati per rifornire trattori e macchine operatrici in situ, e sono disponibili anche versioni combinate gasolio/AdBlue (modelli 400+50 e 900+100). Puntano soprattutto su resistenza e affidabilità le linee in metallo Tankube e Traspo, con capacità di stoccaggio fino a 910 litri, e Traspo Doppelwand a doppia parete per il trasporto dei carburanti. Tutta la gestione digitale dei rifornimenti è affidata al sistema composto dal terminale smart Emiltouch, che tiene sotto controllo accessi e consumi, e dalla sonda elettronica Emilprobe preposta al monitoraggio dei livelli.









