
Frantumasassi Valentini per ambienti difficili
Riflettori puntati, nello stand della Valentini ad Agritechnica, sul restyling della frangisassi Sirio, concepita per essere abbinata a skid loader con flusso idraulico ad alta portata. La frangisassi di casa Valentini può dunque operare in luoghi di difficile accesso, come piste ciclabili, sentieri di montagna e strada a viabilità ridotta. La sua struttura solida e maneggevole le permette di frantumare sassi di piccole e medie dimensioni, mentre la sua robusta cofanatura in acciaio Hardox le consente di intervenire anche in ambienti impegnativi. La controlama interna dosa con precisione l’ingresso del materiale, mentre la griglia posteriore avvolgente – regolabile per via idraulica – tritura il materiale in modo più fine. Tra i plus della nuova frantumasassi spiccano il motore idraulico ad alte prestazioni, la trasmissione a ingranaggi firmata Valentini e un insieme di dotazioni che assicurano affidabilità e sicurezza operativa. In evidenza nello stand della Valentini anche la fresa Majus. Estremamente robusta, la macchina è stata progettata per affrontare i lavori più gravosi su terreni compatti e difficili. La nuova versione è equipaggiata con un cofano flottante regolabile (sollevandosi si autopulisce evitando accumuli di materiale), che permette di intervenire su terreni umidi e durante la stagione invernale. Inoltre, variando la distanza del cofano dal rotore è possibile modulare la finezza della lavorazione, tanto più esso è vicino al rotore, tanto più minuto sarà il terreno lavorato. Argo invece è un mulcher forestale, disponibile con larghezze di lavoro da 2,30, 2,50, 3,00 e 3,50 metri, che può essere accoppiato a trattori da 220 a 350 cavalli ed è equipaggiato con attacco a tre punti. Il rotore, con un diametro di 500 millimetri, ha utensili ad alta resistenza con punte in acciaio antiusura per una frantumazione precisa e di lunga durata. La doppia trasmissione laterale “Valentini 3G” a ingranaggi in bagno d’olio, è associata a supporti con tenute “Labyrinth Bearing Protection”, che sopportano anche carichi elevati e prolungati. Completa la dotazione il controcofano posteriore in acciaio ad alta resistenza che protegge l’integrità strutturale della macchina.









