L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Hydreco, componenti innovativi per le macchine agricole

di Valentino Federici
novembre 2025 | Back

Non soltanto componenti, ma soluzioni complete e integrate per la meccanizzazione agricola. Con questo claim Hydreco Hydraulics, specialista globale nelle tecnologie oleodinamiche ed elettroniche per macchine mobili, presenta ad Agritechnica una serie di soluzioni di elettronica avanzata. Primo fra tutti il joystick elettronico MHDC. Compatto ed ergonomico, trova posto nelle cabine moderne e consente un controllo accurato delle attrezzature. Grazie alla possibilità di integrare impugnature multifunzione a diverse interfacce di uscita, il dispositivo assicura una notevole interazione con i sistemi elettronici di bordo.

Accanto al joystick, Hydreco fa debuttare la centralina ECU CANopen per un nuovo approccio al controllo elettronico. Programmabile nei cinque linguaggi IEC61131-3 attraverso il software LogicLab, la centralina può operare come unità Master o Slave, aggiungendo modularità e flessibilità alle architetture di macchina. Il case in alluminio con grado di protezione IP6K8 assicura robustezza in ambienti gravosi, mentre la gestione diretta delle elettrovalvole riduce i costi di sistema. L’ECU è in grado di controllare movimenti idraulici ed elettrici, gestire trasmissioni idrostatiche, ottimizzare i sistemi di raffreddamento e semplificare le attività di manutenzione predittiva.

La proposta Hydreco ad Hannover include anche le pompe e i motori ad ingranaggi HY, prodotti nello stabilimento di Parma. Questa gamma è dotata di corpi in alluminio o ghisa, e offre un’ampia scelta di cilindrate (1–61 cc), con pressioni di lavoro fino a 260 bar. Modularità e configurazioni personalizzabili, secondo l’azienda modenese, ne fanno la soluzione ideale per macchine agricole di ogni dimensione, garantendo efficienza e durata anche in condizioni di impiego gravose. Hydreco è parte della Divisione Oleodinamica di Daikin Industries, attraverso il Gruppo Duplomatic. Questa appartenenza consente di valorizzare sinergie industriali e di R&D. Oltre agli stabilimenti in Italia (Vignola e Parma), Hydreco è presente nel Regno Unito, in Germania, Norvegia, Stati Uniti, India e Australia. A maggio 2025 è stato inaugurato il nuovo stabilimento di Bangalore (India), cui ha fatto seguito la nuova unità operativa di Sydney in Australia, passaggi che rappresentano un ulteriore passo nella strategia di crescita internazionale e di vicinanza ai mercati locali.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 27 novembre 2025 Dubai (Emirati Arabi) THE BIG 5
25 - 27 novembre 2025 Montpellier (Francia) SITEVI
26 - 28 novembre 2025 Tashkent (Uzbekistan) AGROEXPO UZBEKISTAN
26 - 29 novembre 2025 National Exhibition and Convention Center (NECC) Shanghai (Cina) AUTOMECHANIKA SHANGHAI
27 - 29 novembre 2025 Cremona (Italia) FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI DI CREMONA
27 - 29 novembre 2025 Pusa, New Delhi (India) EIMA AGRIMACH INDIA