
L'interrassi smart di Ortiflor
Ortiflor Group considera l’interrasassi una macchina strategica in orticoltura e agricoltura in termini sia di rendimento delle colture che di sostenibilità ambientale. L’interrasassi, infatti, è progettata per lavorare anche su terreni non precedentemente lavorati o in condizioni estreme, ottimizzando le operazioni di cura del terreno e riducendo notevolmente tempo e fatica. Questo si traduce in un incremento della produttività e in una conseguente riduzione dei costi operativi. Questa particolare tipologia di macchina è un alleato prezioso anche nella promozione di pratiche orticole e agricole sostenibili: la precisione nella lavorazione del terreno limita la necessità di interventi chimici, favorendo l’adozione di metodi di coltivazione biologica. In questo scenario Ortiflor Group porta ad Agritechnica un’attrezzatura innovativa: l’interrasassi baulatrice TSAP-R Intelligent, con larghezze di lavoro comprese fra i 105 e i 600 cm. La casa padovana evidenzia che sulla macchina è stato collocato un sistema rialzato tra la punta della zappa e il cofano che non è fisso ma ammortizzato. Questa innovazione permette di gestire una maggiore quantità di terra e contemporaneamente di interrare sassi di grandi dimensioni fino a una profondità di 40 cm. Realizzato in materiale anti-usura Hardox, il nuovo modello TSAP-R Intelligent è dotato di trasmissione laterale ad ingranaggi, disponibile in versione singola o doppia a seconda della larghezza di lavoro e di denti griglia in acciaio speciale e ammortizzati per garantire affidabilità anche in condizioni estreme. La macchina possiede un sistema di sicurezza in grado di salvaguardare le parti meccaniche. La TSAP-R Intelligent richiede potenze comprese fra i 110 e i 400 Cv a seconda dell’utilizzo. In continuità con la filosofia aziendale la macchina è componibile e personalizzabile con diversi optional, tra cui il concimatore localizzato, lo stendimanichetta, la pacciamatrice, le ruote foratrici e i traccia-fila idraulici.









