L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Prestazioni ed efficienza, le novità Trelleborg Tires

di Emanuele Bredice
novembre 2025 | Back

Lo uno stand ricco di novità quello con cui Trelleborg Tires, brand del Gruppo Yokohama TWS, si presenta ad Agritechnica. Si parte con il nuovo pneumatico TM800 PowerFlex per trattori di media e alta potenza. Grazie alla struttura VF-PFO (Very High Flexion – Pressure Field Operations) e al disegno brevettato dei ramponi ProgressiveTraction con nuova fascia centrale, ispirata alla geometria degli pneumatici stradali, il TM800 fornisce ottimali standard di stabilità, precisione nella sterzata e comfort di guida durante i lunghi trasferimenti. I test sul campo hanno evidenziato un incremento fino al 20% della trazione, rispetto agli altri pneumatici presenti sul mercato, e – sottolinea Trelleborg Tires – la riduzione dello slittamento con un incremento dell’efficienza operativa su terreni umidi o cedevoli. L’impronta al suolo è più ampia del 5% e riduce il compattamento del suolo, preservando in questo modo le rese. In condizione di terreno fangoso, i nuovi pianetti tra i ramponi incrementano le capacità di auto pulitura dello pneumatico. Altra novità presente ad Hannover è lo pneumatico TM3000 VF 1250/50R32 sviluppato dai tecnici Trelleborg per essere abbinato agli spandiconcime e alle irroratrici. Lo pneumatico combina un’impronta extra-large con la tecnologia VF, che permette di caricare fino al 40% in più alla stessa pressione o la stessa portata a pressione ridotta. Il profilo arrotondato della spalla preserva la salute del terreno e le rese agricole, mentre la tecnologia ProgressiveTraction incrementa il grip e la capacità di autopulitura della gomma. Infine, Trelleborg Tires propone al pubblico di Agritechnica anche il suo primo cingolo agricolo, l’ART1000, frutto di decenni di esperienza e primo modello del marchio nel segmento dei cingoli in gomma. Progettato per macchine ad alta potenza, l’ART1000 riduce la compattazione del suolo grazie alla forma tecnologicamente avanzata dei denti del battistrada, favorendo la crescita sana delle radici e migliorando l’assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 27 novembre 2025 Dubai (Emirati Arabi) THE BIG 5
25 - 27 novembre 2025 Montpellier (Francia) SITEVI
26 - 28 novembre 2025 Tashkent (Uzbekistan) AGROEXPO UZBEKISTAN
26 - 29 novembre 2025 National Exhibition and Convention Center (NECC) Shanghai (Cina) AUTOMECHANIKA SHANGHAI
27 - 29 novembre 2025 Cremona (Italia) FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI DI CREMONA
27 - 29 novembre 2025 Pusa, New Delhi (India) EIMA AGRIMACH INDIA