L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

SFT PRO EDI, le trasmissioni intelligenti

a cura della Redazione
novembre 2023 | Back

"Make it Green” è la filosofia che guida l’azienda Bondioli & Pavesi verso un futuro più sostenibile. Questo per l’impresa mantovana (la sede è a Suzzara) non è solo un claim, ma un vero programma operativo che si concretizza, giorno dopo giorno, con iniziative finalizzate all’efficienza energetica, all’implementazione di impianti e stabilimenti certificati, alla gestione consapevole delle risorse e dei materiali, nonché alla progressiva riduzione dei rifiuti e all’utilizzo di materiali eco-compatibili. Tra gli obiettivi ESG del Gruppo vi è quello di realizzare prodotti che siano “green” già dalla loro progettazione. È il caso delle innovative trasmissioni SFT PRO EDI che Bondioli & Pavesi presenta ad Hannover, equipaggiate con un sistema elettronico integrato che può essere autoalimentato e che permette di raccogliere, elaborare e scambiare dati in tempo reale. Proprio in virtù del suo alto grado tecnologico, la trasmissione EDI è stata insignita ad Agritechnica con il riconoscimento System & Components Trophy 2023, assegnato dalla DLG. Gli alberi cardanici EDI sono dotati di sensori ed ECU (centralina elettronica) in grado di monitorare i parametri di funzionamento della trasmissione stessa e di scambiare dati in real-time con la macchina per migliorarne la produttività, l'affidabilità, e le condizioni operative. Inoltre, le informazioni visualizzate sul monitor della cabina possono aiutare l'operatore a ottimizzare i consumi, favorendo un’organizzazione del lavoro precisa e in ottica di Agricoltura 4.0. I dati raccolti possono essere trasmessi alla macchina attraverso i protocolli ISOBUS o gestiti direttamente su un dispositivo mobile o app che riceve le informazioni tramite Bluetooth o NFC. Ciò dà la possibilità di ottimizzare la produttività e la manutenzione, riducendo costi e tempi di guasto. Inoltre, se abbinato ad un trattore a guida autonoma senza operatore, EDI fornisce informazioni e avvisi al gestore della flotta di macchinari. È così, dunque, che i sistemi integrati per la trasmissione di potenza diventano “intelligenti”, poiché migliorano l’efficienza della macchina nel pieno rispetto dell’ambiente.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

20 - 23 ottobre 2025 Riyadh (Arabia Saudita) SAUDI AGRICULTURE
21 - 24 ottobre 2025 Louisville, Kentucky (USA) EQUIP EXPOSITION (ex GIE + EXPO)
22 - 24 ottobre 2025 IEC "EXPO", Astana (Kazakistan)
KAZAGRO/KAZFARM
ottobre 2025, Campo Ferial UNALM, La Molina Lima (Perù) AGRIEXPO PERÚ
23 - 25 ottobre 2025 Bari (Italia) SAIE Bari
23 - 25 ottobre 2025 Orange (Australia) ANFD