L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Giardinaggio

V40, il fiore all'occhiello di Gianni Ferrari

di Valentino Federici
luglio - agosto - settembre 2025 | Back

La produzione di tagliaerba professionali e macchine multifunzione per la cura del verde e degli spazi aperti è uno degli asset chiave della Gianni Ferrari, che da tempo ha allargato i propri orizzonti a rasaerba senza raccolta, spazzatrici, aspirafoglie, trinciaerba, arieggiatori, lame da neve, senza tralasciare le superfici in erba sintetica. Dal 2022 il marchio Gianni Ferrari è entrato a far parte dei brand Kubota, che ne ha riconosciuto l’importanza e la storicità ritenendolo sinonimo di innovazione e affidabilità. E nella seconda parte del 2024 si è conclusa l’integrazione dei due stabilimenti produttivi di Gonzaga (Mantova) e Reggiolo (Reggio Emilia). Due mosse che hanno portato la casa costruttrice a presentare novità di rilievo. Si inserisce in questo contesto il lancio di una macchina che la società considera chiave per il 2025 e per i prossimi anni: il trattorino tagliaerba professionale multifunzione V40, presentato in anteprima assoluta ad EIMA 2024. Il V40 è concepito per fornire alte prestazioni e durare nel tempo. Riconosciuta come robusta e confortevole, la nuova nata in casa Gianni Ferrari, monta un motore diesel Kubota a iniezione elettronica e Dpf da 44 Cv, che la società definisce “la giusta combinazione fra forza, manovrabilità, efficienza ed economicità”.

Il trattorino è caratterizzato da doppia velocità con controllo infinitesimale fino a 20 km/h per i trasferimenti. Dinamicità che non inficia le prestazioni nelle fasi di taglio e raccolta. Il V40 è dotato di trazione integrale permanente in grado di garantire prestazioni al top anche in sterzata e assenza di slittamento su terreni impegnativi, con pendenze ed erba bagnata. Il sistema di raccolta è integrato nella macchina ed è costituito da una potente turbina di aspirazione posizionata centralmente ed eventualmente disinseribile. Il cesto raccoglierba ha una capacità di 1.300 litri e permette di ridurre gli intervalli necessari per lo svuotamento. Il distributore di carico girevole motorizzato ripartisce l’erba e riempie il contenitore in modo uniforme sfruttandone al massimo le potenzialità. La capacità del serbatoio è di 40 litri. Come tutte le macchine che l’hanno preceduto, il V40 è versatile e multifunzione. Oltre a piatti e trincia, con e senza raccolta, può essere dotato di spazzole per la pulizia di vario genere (anche per erba sintetica), lama da neve, spargisale e aspirafoglie, per un utilizzo durante l’intero arco dell’anno.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 27 novembre 2025 Dubai (Emirati Arabi) THE BIG 5
25 - 27 novembre 2025 Montpellier (Francia) SITEVI
26 - 28 novembre 2025 Tashkent (Uzbekistan) AGROEXPO UZBEKISTAN
26 - 29 novembre 2025 National Exhibition and Convention Center (NECC) Shanghai (Cina) AUTOMECHANIKA SHANGHAI
27 - 29 novembre 2025 Cremona (Italia) FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI DI CREMONA
27 - 29 novembre 2025 Pusa, New Delhi (India) EIMA AGRIMACH INDIA